Quali sono i migliori abbinamenti tra spezie e carni differenti?

Abbinamenti spezie e carne alla griglia - Grilioo
800 460 GRILIOO Chef

Ami la carne e vuoi sperimentare nuove ricette?

La carne è la portata principale della dieta mediterranea. Grazie ai suoi diversi tagli e generi è possibile sperimentare ricette e cotture al fine di preparare primi e secondi piatti gustosi e sfiziosi, dove sottolineare ancora di più i sapori dosando con intelligenza e creatività le spezie giuste.

Cosa sono le spezie: carne e spezie

Le spezie sono un prodotto generalmente macinato tipico della cultura orientale o mediterranea, che rilascia un gusto aromatico e profumato alle pietanze rendendole prelibate al palato e all’olfatto.
Puoi utilizzare le spezie per preparare la carne alla cottura, massaggiandola o marinandola affinché la stessa assorba interamente gli aromi; oppure le puoi aggiungere come ingrediente segreto a fine cottura in polvere o sotto forma di rametti.

A seconda della tipologia di carne bianca o rossa, del taglio e delle modalità di cottura è consigliato un utilizzo di spezie diverse al fine di modulare i sapori ed ottenere un risultato di alta qualità.

Ecco per te, a seguire, alcuni suggerimenti sui migliori abbinamenti tra carne e spezie, selezionati per tipo di taglio e carne.

Le spezie giuste per la carne di maiale

La carne di maiale è molto saporita per sua natura, quindi ti suggeriamo di adoperare spezie dai sapori predominanti, tali da potersi distinguere e combinare alla perfezione con questo alimento.

Se ami i sapori agrodolci usa del finocchietto tritato o intero, il risultato sarà un piacevole “retrogusto” alla liquirizia.

Se preferisci i sapori più forti ed aspri ideali sono i semi di coriandolo e lo zenzero; quest’ultima è una radice usata come rimedio naturale per prevenire e combattere le malattie infiammatorie.

Se ami i cibi piccanti e forti dovrai spolverare il tuo taglio di carne con una buona dose di peperoncino o paprika.

Le spezie giuste per la carne di manzo

La carne di manzo ha un sapore deciso ed è molto succosa è, pertanto, opportuno, che tu scelga spezie aromatiche dai sapori travolgenti e forti come il pepe nero.

Se hai deciso di gustare un ottimo bollito ti consigliamo di bollire la carne con dei chiodi di garofano, tipici della zona dell’Asia, ideali per pietanze salate e dolci.

In inverno, invece, se vuoi cucinare un gustoso brodo di carne aggiungi alla cottura del ginepro al fine di ottenere un retrogusto amarognolo, che non si disperde nella cottura.

Se, invece, ami la carne alla griglia è preferibile il rafano, lo scopo è ottenere un sapore acre, ma allo stesso tempo piccante.

Le spezie giuste per la carne di vitello

Il vitello è una carne dal sapore delicato e ricercato che non va assolutamente coperto, ma esaltato con le spezie giuste.

Se hai intenzione di preparare una ricetta a base di carne di vitello, ti consigliamo di usare spezie tipiche della zona del Mediterraneo dai colori accessi e sapori corposi come il classico basilico e prezzemolo per un gusto più delicato e pepe e paprika per un gusto più acceso.

Le spezie giuste per la carne di tacchino

Il tacchino ha un gusto più dolce che va rispettato e non coperto, dunque, nel caso tu voglia gustare un bel petto di tacchino alla piastra puoi usare come spezie per insaporirlo del rosmarino o prezzemolo tritato e tutte quelle che rientrano nella famiglia delle spezie tipiche della zona del Mediterraneo, si tratta di sapori forti ma non coprenti e gustosi al palato.

Le spezie giuste per la carne di pollo

La carne di pollo ha una consistenza morbida e si caratterizza per delle fibre tali da facilitare la penetrazione nella carne delle spezie fino a divenire un tutt’uno.

A seconda del tipo di preparazione e ricette, puoi usare spezie asiatiche o mediterranee con retrogusti aromatici e dai diversi profumi, anche se generalmente si utilizzano le stesse spezie con cui si condisce il tacchino.

Le spezie giuste per la carne di agnello

La carne di agnello ha un sapore leggero ma deciso, se hai intenzione di cucinare una ricetta tradizionale, generalmente, la puoi cucinare unendo spezie dai sapori agrodolci come il mirto o la menta, se, invece vuoi gustare sapori tipici della cucina marocchina ideale è abbinare alla carne del cumino. Nel caso di cottura al forno o in sughi ti consiglio spezie dai caratteri mediterranei come il rosmarino.

Hai già l’acquolina in bocca, eh? 😉

Commenti
AUTORE

GRILIOO Chef

GRILIOO è il primo barbecue che cucina da solo. I nostri Chef raccontano all'interno del blog come ottenere deliziose grigliate: ricette, consigli e spunti facili da seguire. Buon appetito!

Tutte le storie di: GRILIOO Chef

Send this to friend