Là dove osano i grigliatori: 2 ricette per grigliate very piccanti!
https://www.grilioo.com/wp-content/uploads/2018/10/grigliate-piccanti-grilioo.jpg 800 460 GRILIOO Chef GRILIOO Chef https://www.grilioo.com/wp-content/uploads/2017/09/logo-profilo-FB-120x120.pngQuando si pensa alla grigliata, che sia di carne, di pesce o di verdure, la mente corre subito alla stagione estiva, perché quando si può stare all’aperto è piacevole mangiare con gli amici, grigliando i nostri cibi preferiti.
Ma chi ha detto che non sia possibile gustare una bella grigliata anche in inverno? L’arrosto non deve essere solo un lontano ricordo durante la stagione fredda: un grande vantaggio di cucinare la carne alla griglia in inverno è che ci si possono concedere dei sapori e dei condimenti che invece è meglio evitare in estate. Parliamo soprattutto del gusto piccante, che quando fa troppo caldo potrebbe risultare eccessivo, mentre in inverno conferisce un sapore unico ad ogni piatto.
Realizzare un bell’arrosto piccante è possibile soprattutto tramite la pratica di preparazione della carne per eccellenza: la marinatura. Per cucinare la carne alla perfezione, infatti, è importante metterla in precedenza ad insaporire con tutti i suoi condimenti. Se la carne è stata marinata a dovere, ci penserà poi Grilioo a fare il resto, con una cottura a puntino che realizzerà senza che tu debba fare altro se non impostare il timer e attivare il grill girevole automatico!
Ecco di seguito due tipi di marinatura piccante che puoi usare per realizzare una grigliata di carni rosse o bianche che farà letteralmente accendere di piacere i palati dei tuoi ospiti 🙂
MARINATA PEMMICAN
Il nome Pemmican viene dalle lontane Americhe. Si tratta infatti di una preparazione che era molto usata dai nativi americani, che la adottavano per permettere ai cibi di conservarsi a lungo e quindi per fare le scorte da trasportare durante i lunghi viaggi. Per preparare la carne, o il pesce, secondo la ricetta originale, bisogna usare i seguenti ingredienti:
- 1 cipolla
- 1 peperoncino piccante
- 3 cucchiai di aceto di vino bianco
- 2 di salsa di soia
- un pizzico di aglio in polvere
- sale e pepe
- noce moscata grattugiata fresca
Sminuzza la cipolla e il peperoncino finemente. Metti la carne a bagno con l’aceto mescolato alla salsa di soia. All’interno del liquido, ora stempera tutti gli altri ingredienti. Il tempo di marinatura dipende dalla consistenza della carne. Se usi carni bianche o pesce di piccolo taglio, bastano una o due ore. Per carni rosse, o pesci grassi come il salmone o il tonno, può essere necessaria anche una nottata intera.
Vedrai: ne varrà la pena!
MARINATA MOJO
Già il nome di questa ricetta evoca qualcosa di piccante. Il termine è infatti usato in ambito musicale, nel blues, e indica qualcosa di eccitante e peccaminoso! La marinata mojo si prepara usando:
- 4 cucchiai di succo d’arancia
- 3 cucchiai di limone
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 2 cucchiai di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaio di peperoncino piccante
- 2 spicchi di aglio tritato
- 1 cucchiaio di cumino in polvere
- sale grosso q.b.
Stempera tutti gli ingredienti nell’olio e nel succo di arancia e limone. Anche in questo caso i tempi di marinatura dipendono dal tipo di carne o pesce che intendi cuocere. Una volta che le carni sono ben insaporite, mettile sulla griglia di Grilioo, impostare i tempi e le modalità di cottura desiderati, e attendi che il profumino si diffonda per gustare una grigliata a regola d’arte e piccantissima!
Naturalmente, tieni sempre a portata dei tuoi ospiti un buon vino o dell’ottima birra ghiacciata per spegnere gli ardenti spiriti!