Le ricette della Nutrizionista

Ricetta mele Grilioo

Le mele con Grilioo: due ricette golose per le giornate di relax!

800 460 Irene Pocaterra

Brr…che freddo! Non conosco modo migliore per passare un spensierato momento di relax che accendere Grilioo e, mentre sorseggio un tè sul divano, sperimentare qualche nuova cottura (tanto è automatico!). Oggi mi dedico a due ricette a base di mele.

La mela è un frutto che adoro, versatile, ottima merenda, splendido se abbinato alla carne o a un primo piatto come ad esempio un buon risotto. Per non parlare delle insalate estive o delle macedonie.

Le proposte di oggi sono due: una mousse semplicissima, dietetica e nutrizionalmente parlando una merenda senza grassi e carica di vitamine e una buona crostata per la colazione.

Mousse di mela con cannella e mandorle

Taglia a spicchi le mele e disponili senza buccia in griglia. Accendi i fuochi e metti in rotazione a 180°C per una ventina di minuti. Una volta cotti, frulla il tutto con un frullatore a immersione creando un composto al quale se lo desideri potresti aggiungere un cucchiaio di acqua calda.

Disponi la mousse in una coppetta e ti consiglio una generosa spolverata di cannella e mandorle in scaglie, oppure per i più golosi un po’ di cacao amaro e scaglie di cioccolato fondente almeno 70%.

Crostata di mele

La seconda proposta è usare questa polpa per preparare una crostata per il mattino. Mentre le mele si cuociono con Grilioo, impasta una frolla con 200 gr di farina 0 e 100 gr di farina integrale, 2 uova, 60 gr di zucchero mascobado, 90 gr di olio d’oliva e un cucchiaino di lievito.

Lascia riposare l’impasto per una mezz’ora in frigorifero, poi tiralo fuori e disponilo in una teglia ricoperta di carta da forno. Aggiungi le mele cotte e a questo punto sorseggia il tuo tè e inforna a 180°C per 30 minuti.

Buon goloso relax!

Menù di Halloween? Hamburger di Manzo con salsa e Polpette di Zucca

800 460 Irene Pocaterra

Hai già scelto il costume? Come festeggerai la notte delle streghe?

Halloween, la festa anglosassone che ormai spopola anche nel nostro paese, è diventato un appuntamento fisso: zucche, streghe, travestimenti horror e scherzi sono il cult di questa giornata.

E quindi, prima di passare a “dolcetto o scherzetto”, perché non accendere i fuochi di Grilioo e lasciarlo cucinare mentre ti prepari ad uscire?

Per questa divertente serata, ti consiglio due ricette semplici e buonissime: la prima per gli amanti della carne, la seconda per gli amanti della zucca, che il 31 Ottobre non può proprio mancare.

Nelle mie proposte culinarie su questo blog riservo sempre un occhio di attenzione per i bambini: credo che loro dettino un po’ legge sulle scelte del menù 😉

Panino con hamburger di manzo e…

Lascio i punti di sospensione… 👻🎃

Metti in griglia gli hamburger di manzo, io amo quelli da 50/60 g; un po’ piccoli, è vero, ma così li possiamo abbinare a più salsine diverse.

Sono sufficienti 5 minuti di griglia in rotazione a 180° C per raggiungere una cottura media (è la notte di Halloween e se vuoi vedere del sangue basta ridurre a 3 minuti il tempo di cottura).

Mi piace creare dei panini con la carne e aggiungere qualche salsa di accompagnamento, ad esempio quella a base di peperoni.

Per farla, utilizza dei peperoni che hai precedentemente grigliato su GRILIOO e poi pelati e frullati con un filo di olio e sale con un frullatore a immersione.

Per donare al panino una nota croccante, aggiungi una fetta di pera non troppo matura così da aggiungere quel sentore acido. Questa salsa per me è una vera goduria.

Polpette di zucca e ceci

Una ricetta tipicamente autunnale che adoro per la semplicità e perché mi permette di far mangiare la zucca anche ai bambini.

Cuoci con GRILIOO la zucca tagliata a fette spesse e con la buccia, riponendola in griglia statica per 40 minuti abbondanti a 180°C.

Una volta cotta ricava la polpa e aggiungi dei ceci lessati leggermente schiacciati, del pane grattugiato, erba cipollina, sale, pepe e due albumi d’uovo.

Crea delle palline che ti consiglio di schiacciare leggermente e posizionale in griglia statica per 10 minuti a 180° C. Anche qui provare per credere! Fantastiche polpettine rigorosamente “arancione Halloween”.

Allora, sei pronto per preparare queste ricette spaventosamente buone? Hai altre mostruose delizie da suggerire? Le aspetto nei commenti. Buon divertimento! 👻🎃

Ricette dolci e frutta col barbecue alla griglia - GRILIOO

Dulcis in fundo: 3 ricette per deliziosi Dolci alla Piastra

800 460 Irene Pocaterra

Ti capita mai di sentire quella strana voglia di dolce a fine pasto, ma al contempo non vorresti esagerare? Allora perché non grigliare frutta in modo originale e accattivante in modo da poterti godere questo momento senza sensi di colpa?

In questo articolo lasciamo libero spazio alla fantasia e proviamo a creare un dolce grigliato. Grilioo ci permette anche questo. Ecco le mie ricette di oggi!

Ananas grigliato al Mojito

Qui ci si supera davvero… 🙂

Taglia l’ananas in modo da ricavare delle fette di uguale spessore.

Spolverizza le fette con zucchero di canna, da preferire grezzo, e disponibile in griglia. Sono sufficienti 3 o 4 minuti per lato a 180 °C con griglia statica vicino ai bruciatori. Mentre porti a cottura l’ananas prepara una bagna con acqua, rum, lime e qualche foglia di menta fresca pestata, per ottenere il tuo Mojito fatto in casa. Questa salsa farà da accompagnamento al tuo ananas grigliato.

Volendo puoi non utilizzare lo zucchero e grigliare tranquillamente subito la frutta senza averla addolcita. In questo caso ti consiglio di acquistare un ananas con un bel grado di maturazione.

Albicocche grigliate al rosmarino

Lava e taglia a metà le albicocche, togli il nocciolo e infilale in uno spiedino. A parte prepara uno sciroppo con succo di arancia, un cucchiaino di miele e del rosmarino.

Griglia gli spiedini 3 minuti per lato in modalità statica a 180°C. Terminata la cottura irrora la frutta con lo sciroppo prima preparato, l’aroma del rosmarino renderà questo dessert ottimo.

Pere grigliate al cioccolato

Questo dessert è una goduria, dimentichiamo i sensi di colpa e addolciamo il fine pasto!

Taglia a spicchi le pere dopo averle sbucciate e distribuiscile in griglia 5 minuti in rotazione a 180° C in rotazione e successivamente 2 minuti con griglia statica per caramellizzare bene gli zuccheri della frutta.

Una volta terminata la cottura ti consiglio una ghiottoneria: servi il tutto con del cioccolato fuso oppure con del gelato gusto a tuo piacere.

Buon divertimento!

Grilioo: hamburger ai funghi e tofu

Hamburger alla griglia? Ecco 2 varianti vegetariane ideali per l’estate!

800 460 Irene Pocaterra

Se ti dico hamburger cosa ti viene in mente? Provo a indovinare…fast food? Il nome di una nota catena americana? O forse vedi l’immagine di un morbido panino con all’interno formaggio, carne, salse varie?

Oggi vorrei passarti un paio di ricette di hamburger vegetariani adatti a tutti, grandi e piccini, che oltre ad essere deliziosi sono anche leggeri e 100% digeribili. Insomma, l’ideale adesso che siamo in piena estate. In fondo, quelli di carne li conosci già, e allora perché non provare una versione differente e decisamente più adatta a queste giornate afose? 😉

Ecco 2 versioni da leccarsi i baffi.

Hamburger di tofu con germogli e formaggio piccante

Il tofu è un alimento definito dagli amici vegani “camaleonte”, in quanto si adatta a tutti gli ingredienti al quale viene accostato.

Per questo hamburger hai due possibilità d’acquisto, tofu al naturale o tofu affumicato.

Se scegli il tofu al naturale, ti consiglio prima di marinarlo prima di passare alla cottura, proprio come faresti per la carne.

Una marinatura semplice ma ottima è quella con salsa di soia, un goccio di olio di sesamo tostato e un cucchiaino di miele.

Lascia marinare la fetta di tofu spessa un cm abbondante per un paio d’ore in frigorifero. Dopodiché questa pietanza sarà perfetta e saporita, pronta da cuocere!

Se opti invece per il tofu affumicato, ti consiglio di passarlo nell’albume d’uovo e poi nella farina gialla (quella per la polenta), in questo modo lo renderai deliziosamente croccante.

In entrambi i casi, una volta pronti alla cottura basta davvero poco: 4-5 minuti per lato in griglia statica vicino ai bruciatori a 180°C.

Ora non ti resterà che comporre il tuo panino: pane, tofu, una fetta di formaggio e una manciata di germogli di soia. Per dare una bella nota colore, aggiungi verdura di stagione a tuo piacimento.

Hamburger di funghi con scamorza affumicata e cipolla fresca

Per gli amanti della montagna e della raccolta dei funghi questa estate si sta rivelando davvero un anno proficuo. E allora perché non creare una ricettina diversa e tanto tanto ghiotta?

Ti consiglio di utilizzare degli champignon un po’ grossi oppure del pleurotus (orecchiette).

Una volta spazzolati ed eliminato il gambo, distribuisci i funghi sulla griglia accesa di GRILIOO a 180° C prima in rotazione per 5 minuti e poi griglia statica vicino ai bruciatori 2 minuti per lato.

Ricordati che i funghi durante la cottura perdono acqua, per cui durante la rotazione di tanto in tanto sfrutta il gocciolatoio posto in alto a GRILIOO e irrorali con del semplice vino bianco.

Una volta cotti componi il piatto: pane, funghi grigliati una generosa fetta di scamorza affumicata e qualche fettina di cipolla rossa fresca che gli dona quella nota croccante e saporita.

Da provare!

E tu quale hamburger vegetariano preferisci?

Attendo un tuo commento così che insieme possiamo accrescere il ricettario di GRILIOO, l’unico grill che cucina da solo!

Salmone marinato e marinatura con Grilioo

Come preparare il Salmone Marinato e le marinature special

800 460 Irene Pocaterra

Un tempo ritenuto un cibo “da signori” e riservato ai momenti di festa, oggi il salmone è – per fortuna! – un piatto alla portata di tutti. Un pesce dalle infinite proprietà, adatto anche a chi è attento alla linea, ricco di proteine ad alto valore biologico, acidi grassi omega3, iodio e vitamine.

La cottura con Grilioo è veloce, sana e assolutamente senza aggiunta di alcun tipo di grasso. Ci sono infiniti modi per rendere questo secondo piatto gustoso e appagante anche ai palati più esigenti.

Ecco come preparare il salmone con Grilioo.

Prendi un bel filetto di pesce di circa 250 gr e disponilo sulla griglia statica 3 minuti per lato. Una volta terminata la cottura aggiungi sale, pepe e una bella grattugiata di scorza di limone non trattato o di zenzero, per dare quella nota fresca e frizzante al piatto.

Come preparare il Salmone marinato (e alcune marinature special!)

Salmone marinato e come preparare la marinatura del pesce con Grilioo

Per i palati più esigenti o per coloro che vogliono sperimentare o divertirsi in cucina, ci sono buone notizie: con il salmone è possibile addentrarsi nel fantastico mondo delle marinature.
Sono un’appassionata di questa tecnica, qui c’è conoscenza, tecnica e tutti i modi per rendere un piatto – all’apparenza semplice – una bellissima esperienza.

La marinatura, in termini tecnici, aiuta la scomposizione delle proteine e dei grassi. Per marinare correttamente serve una parte alcolica, una parte acida e tanto tanto profumo (le famose spezie), senza dimenticarsi un pizzico di sale.

La mia marinatura preferita per il salmone è fatta di vino, succo di arancio spremuto fresco, sale e timo. Se il trancio è grande lo lascio anche una notte intera in frigorifero. Una volta trascorso il tempo necessario, lo sciacquo sotto l’acqua corrente e lo porto in griglia. Pochi minuti come descritti primi, una semplice scottata, un filo di olio extra vergine a crudo ed è in tavola.

La mia amica Marianna, invece, che è una grande amante della cucina orientale, lascia il salmone un’oretta con una marinatura fatta di salsa di soia, limone, zenzero, coriandolo e gin. Poi su Grilioo 2 minuti per lato. Ci vuole un palato forte e amante della cucina nipponica, in tal caso risultato garantito.

La mia ricetta di questa sera invece sarà: Dadolata di pesche e salmone.

Ricetta salmone marinato e dadolata di pesche

Non servo salmone a crudo a casa, ho due bambini e malgrado con una marinatura ad hoc avvenga una prima cottura, non mi fido mai a servire prodotti non cotti a dovere.

Ho un bel trancio di salmone da 300 gr freschissimo. Lo metterò in griglia qualche minuto e poi farò una semplice dadolata che andrò a condire con olio, limone e una spolverata di erba cipollina.

Durante la cottura taglierò a dadini due pesche noci e le irrorerò con del limone. Unirò il tutto e servirò il tutto su pane di segale.

Poi vi dirò…io ho già l’acquolina 🙂

P.S. Meno male che Grilioo mi aiuta, e tanto. È davvero tutto molto più facile e veloce, dato che cuoce in automatico. Altrimenti molti manicaretti si dovrebbero aggiungere alla lista delle cose che “farò quando avrò tempo”. Con Grilioo il tempo c’è, perché se ne occupa lui e soprattutto lo pulisci in 2 minuti.

Fammi sapere nei commenti come prepari di solito il tuo salmone marinato, sono molto curiosa!

Pausa pranzo, benessere e grigliate leggere ma gustose: un mix ideale in estate!

800 460 Irene Pocaterra

Pausa pranzo, benessere e grigliate? Un tris perfetto, fuori dagli schemi. Parliamone un po’ 🙂

La pausa pranzo non è un momento da sottovalutare.

La maggior parte di noi vive giornate frenetiche dove ritagliarsi del tempo per un pasto equilibrato e completo è davvero difficile. Spesso la pausa pranzo viene vissuta come una perdita di tempo che porta via minuti alla giornata lavorativa. Ma se ci vogliamo bene e ci teniamo al nostro equilibrio, dovremmo tutti rivalutare questo momento dei giorni feriali, ricordando che con ogni azione quotidiana possiamo occuparci della nostra salute.

Fermarsi anche solo per una mezz’ora consente al nostro corpo di ricaricare le batterie, possibilmente senza parlare di lavoro. Quindi largo a chiacchiere leggere e utili alla ricarica post pranzo, come ad esempio gossip e gastronomia (puoi sempre discutere delle potenzialità del tuo GRILIOO con i colleghi, ehehe).

Cosa mangiare in pausa pranzo?

Oggi ti consiglio un’insalatona (light), e di certo non sto parlando delle solite che trovi al bar o che ti prepari pensando di “mangiare poco e leggero”, ma dove in realtà si insidiano alimenti che, magari a tua insaputa, non sono i più indicati per un break a metà giornata. Ho alcuni amici che, addirittura, si fanno scorpacciate di quelle che io chiamo “insalate in sovrappeso”, e poi si lamentano che “pure un’insalatina è dura da digerire e appesantisce il pomeriggio di lavoro!”.

L’insalata che voglio proporti la puoi preparare la sera prima e portartela al lavoro l’indomani, ti ricordo di mangiarla lontano dal computer o dalla tua scrivania abituale. Non sarebbe una pausa pranzo di benessere!

Insalata con gamberi e nettarine grigliate

Lava una pesca, asciugala e tagliala a metà dopo averla sbucciata. Bagnala con succo di limone e magari con un po’ di zucchero di canna. Disponila sulla griglia e 3 minuti per lato con griglia statica a 180°C. Otterrai una pesca grigliata da fare invidia a tanti dessert più elaborati.

Scotta 5/6 code di gambero sgusciate e private del filetto nero sul dorso in acqua bollente salata per un minuto. Mescola all’insalata le pesche, le code di gambero e qualche foglia di menta se gradita. Io la condirei l’indomani con un filo di olio extra vergine e sale.

Per i non non amanti dell’insalata….Bresaola, albicocche e rucola

Questa ricetta è di una semplicità estrema.

Scegli albicocche mature ma piuttosto sode, tagliale a metà, elimina il nocciolo e disponile sulla griglia statica verticale, dice minuti per lato. Una volta grigliate prepara il piatto: bresaola tagliata sottile (ci starebbe bene anche un buon prosciutto crudo stagionato), un filo di olio extra vergine d’oliva, le albicocche e la rucola.

Questa ricetta è ottima anche come aperitivo, disponendo per ogni metà di frutto una fetta di bresaola e se piace una nota dolce un cucchiaino di stracchino o una fetta di brie. Quest’ultima proposta è meno dietetica, ma l’importante come sempre è non abbuffarsi 😉

Infine, per chi non può rinunciare alla pasta, un’alternativa: un cereale in chicco ricco di proprietà e da riscoprire.

Sto parlando del Farro con verdure grigliate cipolla di Tropea e capperi.

Con questa ricetta puoi pensare al contorno della cena e alla pausa pranzo del giorno dopo. Chi ha tempo non perda tempo!

Accendi Grilioo e disponi tutte le verdure che più di aggradano: zucchine, peperoni, cipolla, melanzane. Portale a cottura e una volta termina condisci il farro o qualsiasi cereale che preferisci che hai precedentemente lessato in acqua bollente salata.

Aggiungi qualche cappero e qualche pomodorino ciliegio tagliato a metà.

Cosa ne dici? La pausa pranzo con l’aiuto di Grilioo si fa leggera ma senza dubbio soddisfacente e saporita! Fammi sapere se hai altre ricette light da consigliare per le pause pranzo, le aspetto nei commenti.

È finita la scuola! Ci facciamo una grigliata da 10 in pagella?

800 460 Irene Pocaterra

L’anno scolastico è ormai giunto al termine, è il momento dei saluti. C’è chi chiude un percorso e chi invece si augura un semplice arrivederci tra tre mesi per una nuova e grande avventura.
Una festa risulta necessaria, per salutarsi all’insegna della spensieratezza e del divertimento.

Ecco che per ogni rappresentante di classe che si rispetti inizia la straziante ricerca di una location, deve pensare se fare una pizza oppure ognuno porta qualcosa e così via.

Perché andare al ristorante o in pizzeria (o, peggio, al fast food)?

Io ho un’idea per quest’anno… tanto Grilioo cucina per tutti!

Così potrò organizzare una festa alternativa e adatta a tutti. Pochi euro a testa, un po’ di carne o pesce, qualche verdura e frutta a volontà, perché no… grigliata!

I miei consigli:

È una festa che si organizza per i bambini o i ragazzi per cui i protagonisti sono loro. Ecco perché il menù grigliato va tutto pensato sulle loro preferenze.

Partirei con una bella bruschetta: pane casereccio in griglia, se piace strofinato con aglio fresco e mentre raggiunge la giusta croccantezza si preparano i pomodori, sale olio extra vergine d’oliva e basilico fresco. Un grande classico della dieta mediterranea che piace a grandi e piccini.

Procediamo poi con degli spiedini di carne marinati una notte in succo d’arancia, salsa di soia, aglio e una spruzzata di aceto di mele o bianco. Un modo alternativo per gustare dei classici spiedini di carne.

Se non sono eccessivamente grandi, sono sufficienti 20 minuti con griglia rotante a 180°C.

Se i festeggiati sono amanti del pesce andrei con del pesce spada o del salmone cosicché il rischio di eventuali lische è pressoché azzerato.

Il pesce spada e il salmone sono ottimi anche al naturale ma, volendo, si possono marinare qualche ora in frigorifero con del succo di limone, olio extra vergine, aglio e aromi a piacere. In griglia rotante se le fettine sono poco spesse sono sufficienti 15 minuti a 180°C.

Non scordatevi la verdura, i ragazzi imparano a mangiarla solo la vedono sulla tavola. Zucchine, peperoni, melanzane o anche cipolla quella bianca.

Infine per chiudere delle pesche grigliate, lasciate anch’esse a marinare con limone e zucchero di canna (non troppo mi raccomando!).

Grilioo è un grandissimo alleato anche in occasioni come queste. Che dire, se lo merita un bel 10 in pagella? 😉

Buona festa di fine anno e buona estate a tutti!

GRILIOO - ricette col grill girevole automatico che cucina da solo

[Ricetta] Lasagnetta di verdure e mozzarella aromatizzata al basilico

800 460 Irene Pocaterra

Grilioo, il grill girevole automatico che cucina da solo, si potrebbe esprimere principalmente con questo concetto, che in cucina è davvero prezioso: la versatilità.

Perché?

Perché Grilioo ti permette di preparare succulenti secondi piatti ma anche gustosi antipasti, deliziosi dessert (pensa alla frutta grigliata) e ottimi primi piatti!

E proprio oggi voglio presentarti uno dei primi piatti che ho ideato e che amo cucinare con Grilioo, proprio perché questo grill è un grandissimo aiuto… dato che “cucina da solo” 😉

Il mio primo piatto: la Lasagnetta di verdure aromatizzata al basilico

Adatta ai vegetariani e a coloro che vogliono intrattenere i loro ospiti mentre la carne o il pesce termina la cottura, questa Lasagnetta di verdure aromatizzata al basilico è un ottimo entrée che stupirà i vostri invitati.

Ecco le fasi di preparazione con tutti i consigli

Lava e pulisci le verdure: zucchine, peperoni e melanzane.

Tagliale a fette e mettile a cuocere in griglia rotante per una quindicina di minuti.

Nel frattempo in forno cucina dei dischi di pasta sfoglia e prepara un olio aromatizzato con basilico e qualche pinolo. Frulla il tutto con un semplice frullatore.

Una volta cotte le verdure insaporisci con l’olio aromatizzato e sale, poi componi il piatto. Stratifica il disco di pasta sfoglia, le verdure, e aggiungi una fetta di mozzarella mentre è ancora tutto caldo, così comincerà a filare.

Il piatto è pronto. Buon appetito 😉

Grilioo, il grill girevole automatico - ricette per grigliata mista a casa

Grigliata mista in giardino o sul balcone con il grill girevole automatico

800 460 Irene Pocaterra

Ci siamo: è ufficialmente arrivata la stagione delle grigliate!

Sole caldo, giornate più lunghe. Scatta la voglia di stare all’aria aperta e, ovviamente, di godersi queste belle giornate trascorrendole in famiglia o con gli amici all’insegna della festa e delle grigliate.

Una volta letto questo articolo, non ti resterà che pensare a due cose soltanto: chi invitare per la grigliata e chi incaricare al ruolo di fuochista. Perché per quanto riguarda cosa e come cucinare, ti darò un bel po’ di spunti io. Ah, quasi dimenticavo. Avverti lo “sfortunato” addetto al fuoco: il giorno della grigliata sarà dei vostri, perché Grilioo, grill girevole automatico che “cucina da solo”, farà tutto in completa autonomia. Lui cucina, e tu ti godi la giornata.

Pronti? Via!

Eccoci al giorno della grigliata. Cosa importante, per le donne in particolare, oggi dite no alla dieta. Se invece siete molto ligie e preferite non sgarrare, ecco una bella notizia: quello che sto per consigliare non ingrassa, aggiungete un contorno cotto o crudo e rinunciate al pane e al dolce e vedrete che la bilancia non vi deluderà.

Ecco i miei consigli con le preparazioni e i tempi di cottura.

Rotolo di “Luganega”

La Lugànega, detta anche luganiga o luganiga, è il nome tradizionale attribuito in Lombardia, Veneto e altre regioni padano-alpine a un insaccato fresco di carne di suino, assimilabile alla categoria delle salsicce.

Per grandi e piccini un bel rotolo di salsiccia- luganega non può mancare. Il mio consiglio è di servirla come antipasto, dato che si cuoce in una ventina di minuti.

La puoi tagliare a pezzetti di 3/4 cm ed è pronta da servire con dei piccoli panini. Un bocconcino delizioso per tutti i palati.

Costine di maiale alla griglia con Grilioo

Costine per grandi e piccini

Per i bambini le costine vanno prima lavate e asciugate per bene; mettile a marinare con salsa di soia, succo di limone e aglio (se gradito). Lasciale almeno due ore in frigorifero coperte da pellicola.

Per i più grandi e coraggiosi massaggiatele con paprika senape e pepe. Sapore forte ma ottimo. Garantito!

Per la cottura: 30 minuti a 180°C in Grilioo con la griglia in rotazione.

Coscia di Pollo alla griglia

Dopo il maiale, si passa al pollo.

Metti a marinare coscia e sovracoscia con succo di limone, rosmarino e, se piace, una spruzzata di salsa worchester. Lascia riposare almeno 3 ore in frigorifero, io di solito le preparo la sera prima, così il giorno della festa sono pronte per ruotare sulla griglia girevole di Grilioo a 180°C per 40 minuti. Successo assicurato!

L’immancabile Fiorentina

C’è ancora appetito nell’aria?

A una grigliata in compagnia, si sa, non può mancare lei, la regina dei barbecue: una succulenta fiorentina!

La cottura della fiorentina con Grilioo è ottima e soprattutto salutare in quanto mantenendo stabile e controllata la temperatura, non avviene alcuna produzione di idrocarburi o di altre sostanze tossiche.

Il tempo di cottura dipende dallo spessore della bistecca e da come la preferite. Per una media cottura sono sufficienti 7 minuti per lato con griglia stabile verticale a qualche cm dai bruciatori.

Accompagna tutte le portate con un contorno crudo o cotto a tuo piacimento. Bevi con moderazione e goditi questi momenti preziosi e gioiosi.

Buona festa e buona mangiata!!!

GRILIOO grill rotante dieta

3 buoni motivi per mettersi a dieta col grill girevole GRILIOO

800 460 Irene Pocaterra

E chi non ha mai, nemmeno una volta, esclamato la fatidica frase…da domani dieta!

In tutta sincerità, c’è una cosa che non sono mai riuscita a capire: perché domani, non oggi, ma domani?

Si sa, rimandare le incombenze talvolta è bello… ma è una bellezza fittizia! La sensazione che si prova è una sorta di rassicurazione, del tipo “Ah sì, dai oggi posso continuare pure a strafogarmi senza alcun senso di colpa tanto, da domani sarò a dieta!”. Ma è una rassicurazione momentanea, perché l’attitudine a rimandare potrebbe far sì che quel domani… chissà quando sarà 😉

Scherzi a parte, impegnarsi in una dieta non è facile per tutti, anzi nella maggior parte dei casi rappresenta un cambiamento, specie all’inizio, che può apparire scoraggiante. Ma i vantaggi che se ne guadagnano, in salute e, diciamolo, anche in soddisfazione personale, ne valgono davvero la pena.

In qualità di nutrizionista follemente innamorata del buon cibo e dei buoni sapori, oggi voglio donarti 3 ottimi motivi per cui se da domani sarai a regime, Grilioo sarà un fortissimo alleato nell’aiutarti a mantenere la rotta appagando al contempo il tuo palato.

1) Risparmi tempo

Ti consente di recuperare tempo! Hai capito bene: Grilioo è un grill girevole automatico che cucina per te, per cui mentre fai la doccia o fai 20/30 minuti di jogging, oppure ti dedichi a preparare le verdure per il contorno o semplicemente ti rilassi dopo una lunga giornata, lui pensa a cucinare.

Imposti il timer e quando il tuo piatto ha raggiunto la cottura desiderata, Grilioo ti avverte invitandoti a gustare la prelibatezza che hai sapientemente cotto. Solo questo per me rappresenta il motivo dei motivi, la lotta contro il tempo e la scusa “non ho tempo” non regge più.

2) Preparazioni sicure

La sicurezza dei tuoi piatti. Mi spiego meglio. Grilioo ti da la possibilità di impostare la temperatura all’interno della camera di cottura. Gli studi a riguardo sono sempre più frequenti e più chiari, se superi certe temperatura di cottura, specie per i piatti a base di carne, produci sostanze ritenute cancerogene e quindi estremamente pericolose per la salute.

Lo staff di Grilioo ha pensato anche a questo, scegli tu la temperatura e soprattutto puoi rimanere al di sotto dei 180°C, temperatura ritenuta di sicurezza.

3) Tanto gusto senza dover aggiungere grassi

Non devi aggiungere grassi di nessun tipo. Le cotture che Grilioo ti permette di fare sono assolutamente light e ottime, in quanto per appagare il palato non sarai costretto a dover spennellare le pietanze.

Se lo desideri puoi marinare la carne o il pesce prima della cottura, ma questa sarà una scelta, puoi mangiare ottimi piatti anche solo con una semplice cottura in griglia.

Ora, pensaci sù e se sei curioso di capire meglio questo nuovo modo di concepire le grigliate, non aspettare: lo staff di Grilioo sarà lieto di darti tutte le informazioni che desideri.

Non mi resta che augurarti… buona dieta! 😉

GRILIOO grill rotante automatico ricette di Pasqua

Menù di Pasqua alternativo: tutto sulla griglia!

800 460 Irene Pocaterra

La Pasqua italiana: la celebriamo attorno a un bel tavolo apparecchiato per l’occasione, con carri d’agnello, colombe, torta Pasqualina e cioccolato come se piovesse.

Ma oggi ho il piacere di proporti un menù di Pasqua alternativo, senza agnello ma con qualche spiedino di carne e un’anatra all’arancia preparata con Grilioo, il grill girevole automatico che “cucina da solo” (eccezionale alleato quando abbiamo ospiti a pranzo!).

Spiedini di pollo

Gli spiedini fatti in casa sono sempre i migliori, anche perché possiamo crearli liberamente come più ci piacciono, con i soli ingredienti che preferiamo. Quelli per la Pasqua saranno di pollo.

Ecco la preparazione.

Taglio a tocchetti un petto di pollo e li metto a marinare con succo di limone, rosmarino, olio, salvia, sale e pepe. Sono sufficienti due ore di marinatura in frigorifero, ma se avete a disposizione più tempo il risultato non cambia, anzi: può solo migliorare.

Per creare gli spiedini alterno al pollo qualche verdura come zucchine e cipolle (io le adoro) e poi al centro una fetta sottile di lime per dare quel gusto agrumato, fresco e anche un po’ esotico al piatto.

20 minuti in rotazione a 180°C e il piatto sarà pronto. Adatto per grandi e piccini, assolutamente light e semplice.

Petto d’anatra all’arancia

Ed ecco il pezzo forte…

GRILIOO è un grill girevole automatico che ti permette di fare un petto d’anatra all’arancia.

Portata ideale da accompagnare con un caramello salato. È Pasqua e ci sta proprio!

Metto a marinare il petto d’anatra dopo averlo pulito per bene dal connettivo in eccesso, lavato bene sotto l’acqua corrente ed inciso con qualche taglio in diagonale dalla parte della pelle. In questo modo il calore potrà penetrare meglio.

Per la marinatura: arancia, sia il succo che la scorza, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.

Una volta marinata, la cottura sarà a 150°C per 12/13 minuti. L’anatra è una carne che non si può mangiare al sangue per cui se l’avete a disposizione usate una sonda e verificate la temperatura al cuore, deve superare i 75°C.

Infine il tocco di classe: il caramello salato.

In una padella a parte sul fornello farò un classico caramello con zucchero (di canna o semolato è indifferente), succo d’arancia e aromatizzo con del porto. Infine un abbondante macinata di sale e pepe.

Che ne dite? Vi ispira come menù per una Pasqua gioiosa in famiglia?

Con Grilioo puoi scoprire un nuovo modo di pensare alle tue grigliate, sane, pulite e in totale relax. Anche a Pasqua!

Cottura del pollo con GRILIOO

La dieta (dimagrante) per le innamorate delle Grigliate

800 460 Irene Pocaterra

Tutti gli anni è la stessa storia. Sul finire dell’inverno, quando le giornate iniziano ad allungarsi e sui rami spuntano le prime tenere foglioline, ecco che arrivano puntuali ad annunciare l’inizio della primavera. Le rondini? No, le diete dimagranti!

Ma qual è la dieta ideale, quella che il popolo dei sempre in forma va cercando? Quella che basta farla una settimana e non riprende un grammo tutta la vita? Quella che l’ho avuta dalla mia amica… la vedessi, uno splendore!

Non insisto, non esiste!

La dieta magica, quella che mangi tutto fino a scoppiare e dimagrisci, poi senza sforzi fisici e mentali ringiovanisci di vent’anni e ti si cancellano pure le rughe, purtroppo non esiste.

Ma allora come possiamo dimagrire in vista della prova costume? Il mio suggerimento di nutrizionista è A DIETA CON LE GRIGLIATE. Non sono pazza, al contrario: sono molto seria.

Ti consiglio di utilizzare il grill rotante Grilioo, così potrai cucinare in modo sano senza aggiunta di grassi e, addirittura, dato che funziona in modo automatico, lui cucina e nel frattempo tu ti puoi dedicare alle tue attività preferite godendoti quel momento.

Ricordati: la miglior dieta che puoi fare è quella che ti fa sentire bene, senza troppa fame e soprattutto è quello stile di vita che ti rende felice.

Ecco la mia idea molto semplice e alternativa. Ho pensato a una donna sui quaranta anni con uno stile di vita mediamente attivo.

Clicca qui per scaricare il PDF con la Dieta delle Grigliate >>

Menu per un 8 Marzo all’insegna del meritato relax (grazie a GRILIOO)

800 460 Irene Pocaterra

È l’8 Marzo! Non a caso l’articolo di oggi è interamente dedicato alle donne, e pensando a loro mi viene in mente un detto “chi dice donna dice danno”.  Quanta verità dietro queste parole: le donne danno, danno la vita mettendo al mondo splendide creature che a loro volta ne genereranno altre, danno emozioni, danno calore, danno supporto, danno… tanto.

Diamo tanto e per questo, ricordando il vero significato di questa ricorrenza festeggiamo la forza, la bellezza di ognuna di noi e la nostra intelligenza.

La festa che vi propongo è casalinga, fai da te, all’insegna del buon cibo sano, di un buon bicchiere di vino e del relax.

Ecco lo scenario (e le ricette!) del mio 8 Marzo all’insegna della grigliata.

Dopo una giornata di lavoro la stanchezza si fa sentire, e mentre mi godo un bagno caldo in attesa che la mia casa prenda vita dalle amiche in arrivo, accendo GRILIOO e metto in cottura qualche peperone che ho semplicemente lavato, pulito  e tagliato a metà per la lunghezza.

Una ventina di minuti a griglia rotante a 180°C e il timer suona.

Il bello è che non devo essere lì a controllarli, dopo venti minuti GRILIOO si spegne e posso godermi ancora qualche minuto di relax.

Mi vesto, mi trucco e penso alla prossima pietanza: questa sera carne bianca e un pesce per le amiche che non mangiano carne.

Per il pesce ho pensato all’orata, intera e solo pulita dalle interiora. Non aggiungo altro perché sono freschissime e preferisco condirle una volta terminata la cottura con sale aromatizzato al rosmarino e olio extra vergine spremuto a freddo del Lago di Garda, olio delicato che esalta il sapore del pesce.

Ripongo nella griglia i pesci di media pezzatura, comodamente ci stanno 5 orate, imposto il timer 35 minuti e nel frattempo mi dedico al dessert.

Infine cambio griglia e inserisco le cosce di pollo complete di sovracoscia. Questo grill a rotazione automatica ha la capacità di rendere questo tipo di carne davvero ottima, credimi.

Il pollo l’ho messo a marinare questa mattina con solo succo di limone e spezie (rosmarino, alloro e salvia). 40 minuti griglia in rotazione e tutto è pronto.

Aggiungo un’insalatina con finocchio e arancio, qualche pinolo e uvetta, si tratta di una ricetta che ho scoperto durante l’ultima vacanza in Sicilia.

Il dessert si compone di frutta fresca e un ottimo tiramisù: per renderlo più leggero non utilizzo il mascarpone ma la ricotta.

Ti lascio la ricetta che uso (rubata alla mia amica Paola. Non credevo fosse così buono, mi sono dovuta ricredere!)

Ricetta tiramisù alla ricotta

  • Caffè zuccherato
  • zucchero di canna a velo 60 gr gr
  • yogurt bianco 250 gr
  • ricotta fresca 500 gr
 Una volta preparata la crema la procedura è quella di un classico tiramisù a strati con i biscotti inzuppati nel caffè. Andrebbe in frigorifero per almeno due ore, io lo preparo all’ultimo, so bene che la cena tra chiacchiere e vino sarà lunga.

 

Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida, che non finisce mai.

(Oriana Fallaci)
Buona serata a tutte!

3 Ricette per preparare i tuoi Hamburger col Grill a Rotazione Automatica

800 460 Irene Pocaterra

Sei mai andato al Mc Mum?

Ti stai forse chiedendo di cosa si tratta o forse hai pensato “mi sa che nella mia città non è ancora arrivato”?
È la catena di ristorazione migliore che esista, quella dove trovi amore, passione, ricerca e comprensione. Sei curioso e vuoi sapere di cosa si tratta?

Il Mc Mum altro non è che l’alternativa casalinga agli infiniti fast food che si trovano nelle nostre città, locali a basso costo che servono un cibo ad altissimo contenuto di grassi e sale.

L’ho inventato qualche anno fa e ormai quando apre le porte raggruppa diversi “clienti” tra amici e parenti. E la bella notizia, è che puoi aprirlo anche tu a costo zero 😉

Quali sono le specialità del Mc Mum? Semplice: Hamburger in tre versioni.

Ecco i miei consigli da nutrizionista e da… buona forchetta.

Hamburger di Manzo

Per prepararli scegli con cura la carne e preferisci sempre quella con una percentuale di massa grassa attorno al 20%. In questo modo la carne è saporita e non risulterà stopposa al palato. Ti consiglio di acquistare una carne macinata al momento, non un macinato pronto.

Prepara con le mani gli hamburger di uno spessore massimo di 2 cm ciascuno. Io, che utilizzo Grilioo, lo riscaldo per pochi minuti a 200 °C e poi passo alla cottura. Sono sufficienti 8-10 minuti per lato. Tendo sempre a tenere una buona cottura in quanto avendo bambini tavola, preferisco servire una carne cotta a puntino.

Hamburger di Pesce

Ultimamente amo cucinare hamburger di tonno.

Trita finemente i tranci di tonno con un grosso coltello affilato, aggiunga poi un uovo sbattuto, la scorza di un limone e qualche cucchiaio di pane grattugiato.

Forma il tuo hamburger e spennellalo con olio extra vergine d’oliva. Ora è pronto per essere messo nella griglia statica (se utilizzi GRILIOO) per massimo 5 minuti e poi servilo ai tuoi invitati. Ognuno deciderà con quale salsa accompagnarlo.

Hamburger Vegetariano

Ecco infine la variante vegetariana: hamburger di ceci.

Anche per questi hamburger la preparazione è molto semplice. Frulla una scatola di ceci lessati, aggiungi una manciata di pane grattugiato, un uovo e, se gradito agli ospiti, 2-3 cucchiai di parmigiano reggiano.

Forma con le mani l’hamburger e poi posizionalo sulla griglia. Bastano 5 minuti di cottura, perché gli ingredienti sono quasi tutti cotti.

Che ne dici?
Sei pronto a riprodurre a casa tua questo format? Grilioo ti da la possibilità di fare anche questo in modo semplice, trasformando la preparazione in un momento di grande allegria ed estrema semplicità. Buon appetito!

[Ricetta di Carnevale] Filetto di maiale alla griglia con Cipolle caramellate

800 460 Irene Pocaterra

Si dice che l’epifania ogni festa porti via, ma nel nostro Paese si sa che ogni occasione è buona per festeggiare e sedersi davanti a una bella tavola imbandita.

Ed eccoci infatti a Carnevale, festa simbolo di divertimento, creatività e… dolci! Pietanze certamente non dietetiche. Se l’intento di quest’anno è porre attenzione alla linea, non posso che dirvi che tra i dolci, purtroppo, non troveremo nulla che possa fare al caso nostro. Ma siamo sinceri: qualche sgarro non ha mai fatto male a nessuno 😉

Allora che dire di un Carnival Grilioo Party? Un bel party casalingo in maschera e, perché no, all’insegna del “grasso Q.B. – quanto basta”.

Questa volta vi presenterò ricette che non prevedono né pollo, né manzo né pesce, ma maiale. Ebbene sì: si può rimanere in linea anche gustando saltuariamente carne di maiale. Ciò che voglio proporvi oggi sono tutti tagli magri e gustosi di questo animale versatile e ricco di sorprese culinarie che hanno reso l’Italia famosa nel mondo.

Filetto di maiale con cipolle caramellate

Il filetto è una delle parti più pregiate ma anche più magre.

Durante la cottura è necessario prestare la massima attenzione in quanto, se la cottura è troppo breve, incorriamo in rischi di salubrità della carne, mentre se cotta troppo a lungo risulterà stopposa o troppo secca.

Grilioo come sempre è un grande alleato ed ecco come sono solita fare io. Taglio fette di 2 cm di spessore e le infilzo in uno stecchino da spiedini. Le inserisco in griglia a 180°C per una quindicina di minuti e la cottura risulta perfetta.

Salsa di accompagnamento

Servo questo piatto con una salsa d’accompagnamento a base di mele che preparo tagliando le mele a cubetti e cuocendole in padella con mezzo bicchiere di acqua. Aromatizzo con della cannella o dello zenzero a seconda della giornata e dei commensali e frullo tutto una volta terminata la cottura.

Contorno

Come contorno al filetto di maiale ti consiglio di puntare su qualcosa di forte ma ottimo specie nella stagione fredda per prevenire malanni di stagione e influenza: le cipolle.

Come prepararle?

Questa è una versione tutta mia che adoro e che sfrutta Grilioo per la cottura. Scelgo delle cipolle bianche e le taglio a metà per la lunghezza. Le condisco con olio, sale e aceto e poco prima di metterle in griglia le spolvero con dello zucchero di canna. 30 minuti a 180°C  con griglia rotante.

Hamburger per i bambini

Sono certa che la tua festa di carnevale sarà rallegrata dai bambini in maschera, e per loro un hamburger non può mancare.

Consigli di preparazione

Per il macinato mi raccomando di scegliere carne di maiale di prima scelta e carne di pollo nella stessa proporzione.

Aggiungete qualche erba aromatica e create con le mani inumidite hamburger spessi 2 cm. Vi consiglio di non premere troppo la carne per evitare che con la cottura si induriscano.

Da una parte della griglia i vostri hamburger e dall’altra qualche fetta ananas fresco.

Considerate 5/7 minuti per la frutta mentre almeno 15 minuti per la carne. Due belle fette di pane di accompagnamento e anche il palato dei più piccoli risulterà soddisfatto.

Vi starete chiedendo… e il dolce?

Siamo a una festa, e quindi chiaramente è concesso… a patto che l’indomani vi infiliate le scarpe da ginnastica e facciate una bella passeggiata allo scopo di bruciare quelle calorie introdotte con i meravigliosi dolci fritti che ad ogni Carnevale che si rispetti non possono mancare.

Buon Carnival Grilioo Party!

GRILIOO - 2 ricette petto di pollo e pesce alla griglia

Pollo e Pesce alla Griglia: ecco come GRILIOO ti aiuta a ritrovare la forma dopo le feste

800 460 Irene Pocaterra

Alzi la mano chi ha mangiato più del solito durante queste festività!

Per fortuna non sono sola. Tra le cene dell’ufficio, della palestra, del teatro, della scuola e poi i parenti, mangiare in questo periodo è stato quasi un imperativo sociale.

Sai quale è il brutto di tutto questo? Se non corri ai ripari subito, questi due chiletti presi che all’apparenza sembrano nulla di preoccupante, si trasformano in “ciccia” che non riesci più a eliminare. Da nutrizionista, ne so qualcosa.

Ecco perché oggi ho deciso di venirti in aiuto donandoti qualche strategia per rimediare ai bagordi natalizi e lasciare spazio a tanta energia e positività necessari per affrontare il 2018 con slancio e fantasia.

Prima di tutto evita le diete drastiche e il digiuno. Non servono a nulla anche perché porterebbero, se duraturi nel tempo, a problematiche importanti per la salute e, in caso li si facessero per pochi giorni, in men che non si dica si tornerebbe ad abbuffarsi riprendendo tutti i chili persi con gli interessi.

Ecco quindi cosa fare.

Per prima cosa diminuisci le porzioni, non saltare i pasti principali come il pranzo e la cena, evita cibi grassi, privilegia frutta e verdura di stagione e accendi Grilioo, l’alleato che ti aiuterà a tornare in forma con gusto e praticità.

Se per qualche giorni eviti la pasta non ti farà assolutamente male, la puoi sostituire con dell’ottima carne bianca grigliata o del pesce. Per rendere il tuo piatto gustoso e colorato in griglia anche verdura e frutta di stagione. Ecco di seguito due ricette ideali per stare bene e soddisfare anche il palato.

Petto di pollo grigliato

All’apparenza si direbbe un piatto tipico delle tipiche “diete tristi” e restrittive, ma con Grilioo lo rendi una pietanza degna di nota.

Acquista un bel petto di pollo intero e taglialo a fettine con un coltello ben affilato.

Metti le fettine a marinare in succo di limone, aglio e, se gradita, anche qualche fetta di cipolla.

Nella marinatura, come dicevo in questo articolo, andrebbe messa la parte grassa, cioè l’olio. In questo caso ti consiglio di evitarlo in questa fase e di aggiungerlo a termine della cottura a crudo. Questo per risparmiare in calorie!

Per una macinatura dai toni etnici puoi utilizzare la salsa di soia (fai attenzione a non abbondare, perché molto ricca di sale), miele e limone.

Una volta lasciate le fettine di pollo in frigorifero a marinare per circa un’oretta coperte da pellicola trasparente, potrai metterle sulla griglia a 180° C in modalità rotante per almeno 15 minuti. Il tempo dipende molto dallo spessore della carne.

Che verdura abbinare?

Tutta la verdura cruda di stagione che desideri, come insalata, finocchi e radicchio. Ti consiglio di provare dell’ottimo radicchio di Treviso invernale: una volta tagliato a metà per la sua lunghezza, basteranno pochi minuti in griglia per un risultato finale davvero garantito oltre che dietetico.

Cerchi un’alternativa alla carne? Pesce.

GRILIOO- ricetta pesce grigliato con barbecue elettrico
Personalmente con Grilioo cucino tutti i tipi di pesce, ma quelli che davvero rendono le mie cene più facili e sempre piacevoli sono orata, branzino, dentice, spigola.

Li acquisto interi e semplicemente chiedo al pescivendolo di pulirli dalle interiora. Una volta a casa, li lavo sotto l’acqua corrente e li metto in griglia rotante per una trentina di minuti, anche qui in base allo spessore.

Una volta cotti li servo puliti sul piatto da portata conditi con sale, olio extra vergine a crudo e qualche goccia di limone con dell’insalata fresca e dell’ananas grigliato. A casa mia è un piatto sempre gradito, dietetico, appetitoso e ricco di proteine, fosforo e vitamine.

È importante, oltre a quello che mangi, stare all’aria aperta e fare movimento. Sono certa che l’hai scritto nei buoni propositi del 2018… Mi iscrivo in palestra, smetto di fumare, mi metto a dieta…

Un passo per volta riuscirai a fare tutto se lo vorrai, e da parte mia te lo auguro davvero di cuore!

GRILIOO barbecue - ricette per il cenone di capodanno alla griglia

Come preparare un fantastico Cenone di Capodanno alla Griglia

800 460 Irene Pocaterra

Caro 2017… 🙂
Pochi giorni e anche quest’anno si chiude. Per molti di noi è tempo di bilanci, c’è chi prende carta e penna e chi nella sua testa dedica un momento di riflessione su come sia andato l’anno. Cosa c’è da migliorare, cosa deve restare, cosa è andato bene…

Ma non è solo tempo di riflessioni, è tempo anche e soprattutto… di cenoni! Una bellissima “incombenza” che ormai è alle porte.

Ed eccomi infatti qui a pensare a con chi festeggerò e sopratutto a cosa metterò in tavola o meglio sulla griglia. Sì, sulla griglia: per me sarà un cenone grigliato, e se anche tu come me sei follemente innamorato delle grigliate, sarò felice in questo articolo di farti sapere cosa e come preparerò per il mio menù grigliato di fine anno.

Nel 2017 ho scoperto Grilioo, il mio nuovo alleato in cucina, e quindi bruciatori accesi anche per l’ultima notte dell’anno.

Accanto a me, nella magica serata, ci sarà qualche vecchio amico e la mia famiglia (pochi ma buoni). Finita la cena si scenderà in città per condividere insieme a tanti un brindisi di buon augurio per l’anno che arriva.

Ma vediamo subito il menu del cenone.

Antipasti

Per aprire la cena qualche crostino con una giardiniera di verdure e qualche fetta di buon salume.
Il pane lo tosto con Grilioo: una bella pagnotta di pane casereccio rigorosamente scondito (a casa mia) tagliato a fette. Si mette in griglia rotante per una decina di minuti a 180 °C. Il pane risulta perfetto, non troppo secco e ottimo da accompagnare a qualsiasi salsa.

Quest’anno ho pensato di saltare il primo piatto in quanto un buon dolce a fine pasto ci sta proprio e allora ecco qualche secondo di pesce.

Calamari ripieni grigliati

Come li preparo
Pulisco i calamari, lavandoli per bene sotto l’acqua corrente. Nel mixer preparo un trito con pane raffermo, prezzemolo uno spicchio d’aglio, sale, pepe e la scorza di un limone grattugiato.

Con questo composto farcisco la pancia dei calamari e li posiziono in griglia statica vicino ai bruciatori 6 minuti per lato a 180°C.

Una volta dorati, prima di servirli un filo d’olio extra vergine d’oliva e il successo è garantito. A tavola avremo bambini, quindi una preparazione semplice è sempre apprezzata.

Pesce spada alla griglia

Appare semplice ma in realtà le cose semplici richiedono sempre più attenzione.

Metto a marinare il pesce in un emulsione di olio, limone, aglio. Lo lascio in emulsione qualche ora a temperatura ambiente e poi lo posiziono sulla griglia in modo statico, due/tre minuti per lato a 200°C.
Prima di servirlo lo aromatizzo con un trito di origano fresco.

Dessert

Il dolce della serata sarà certamente un tronchetto. Quindi, per il dolce, faccio un’eccezione e non utilizzo il grill a rotazione per la preparazione. Quindi qui Grillioo non mi aiuta, ma la cosa bella è che in pochi secondi con un panno umido il mio grill è pulito e igienizzato e mi posso godere in pieno relax la cena insieme ai miei amici, perché lui cucina per me.

Che dire? Non mi resta che augurare a tutti voi un 2018 pieno di soddisfazioni, gioia e ottimi motivi per grigliate in compagnia! Buone Feste!!!

GRILIOO e le ricette barbecue per Natale

Scopri le ricette per una meravigliosa Vigilia di Natale “alla Griglia”

800 460 Irene Pocaterra

Hai mai pensato di trascorrere una meravigliosa vigilia Natale “alla griglia”?

Sia che nella tua famiglia si opti per la tradizione oppure ogni anno si sperimenti qualcosa di nuovo, non c’è dubbio: mangiare assieme a Natale è uno dei momenti più belli della vita. E se ami le grigliate, perché rinunciarvi proprio durante questa occasione?

In genere il mio Natale è tradizionale, ma sempre con un tocco di originalità e pochi piatti leggeri ma curati, gustosi e di ottima qualità. Quest’anno ho pensato a piatti interamente grigliati dato che, con l’aiuto di Grilioo, i preparativi sono semplificati al massimo e posso cucinare sulla griglia fino a 8-10 coperti alla volta.

Qual è il mio menu di Natale?

Per usanza, la mia cena natalizia è a base di pesce. Ecco il mio menu di quest’anno e i consigli di preparazione dall’antipasto al dessert.

Antipasti

Per questo Natale ho pensato di iniziare con un antipasto a base di scampi marinati alla griglia.

Preparazione:
Lascia marinare il pesce per 30 minuti in olio, limone, prezzemolo e aglio.
Ora posiziona gli scampi sulla griglia.
Accendi Grilioo al massimo e cuoci gli scampi in posizione verticale, 3 minuti per lato.
Gli antipasti sono pronti!

Un piatto semplice ma ottimo sia per il palato che da un punto di vista nutrizionale. Leggero e ricco di proteine ad alto valore biologico.

Salmone alla Griglia

Il salmone che scelgo è rigorosamente selvatico e non di allevamento, e questa è un aspetto fondamentale per ottenere un piatto saporito e capace di accostarsi a qualsiasi tipo di contorno da cotto a crudo.

Preparazione
Questa preparazione con Grilioo è davvero semplice, posiziona sulla griglia il filetto di pesce, spennella con un buon olio extra vergine d’oliva. 15/20 minuti in rotazione e il piatto è pronto da servire!

Dessert: la frutta grigliata

Chiuderò la cena con della frutta grigliata, quest’anno ananas.

Preparazione
Metti l’ananas in marinatura con del liquore all’arancia e dello zucchero di canna.
Poi griglia un minuto per lato poco prima di servire.

In quanto Nutrizionista, dovrei ricordarti di non esagerare e di non strafogarti per evitare di dover correre ai ripari dopo le Feste.

Voglio essere alternativa quest’anno e consigliarti semplicemente di goderti le Feste di Natale. Non c’è nulla di nutrizionalmente corretto, lo so, ma Natale è Natale e viene una volta all’anno. Se sei bravo tutto l’anno, segui uno stile di vita sano e attivo, non saranno certo queste calorie che ti rovineranno la linea.

Da parte mia e da tutto lo staff di Grilioo i migliori auguri di Buone Feste!

Grilioo: ricette petto di pollo e cosce di pollo per grill party

Come organizzare un fantastico Chicken Grill Party per i tuoi bambini!

800 460 Irene Pocaterra

Conosci il talgate party?

È un’usanza tipica della cultura americana. Si invitano amici e parenti e si cucina carne alla griglia. A dire il vero, durante questi raduni, i nostri amici anglosassoni bevono anche tanti alcolici.

Oggi voglio proporti la versione italica low cost, alternativa e originale: il Chicken Grilioo Party!

È una festa che a casa mia funziona alla grande ed è ormai richiesta da parenti e amici mensilmente. La versione di cui ti parlo oggi è tutta rivolta ai bambini.

Lo trovo un modo alternativo e sano di festeggiare il compleanno del tuo bambino che ti permetterà di non dover preparare stuzzichini di qualsiasi tipo e genere.

Prima di svelarti le ricette che porto in tavola, voglio dirti che il pollo è il secondo piatto preferito dai bambini: 9 mamme su 10 lo cucinano almeno una volta a settimana. È leggero, costa poco ed è molto veloce da preparare. Ricco di minerali, calcio fosforo e selenio che mantengono forti le nostre ossa. Contiene tanto triptofano, un amminoacido essenziale che rende felici, migliora lo stress e facilita il riposo notturno.

I segreti del successo del mio Chicken Grilioo Party!

Per prima cosa metto a marinare i petti di pollo.

Conosci la marinatura? È un processo molto importante che richiede un lasso di tempo in cui la carne riposa. Una corretta marinatura è fatta da 3 componenti: una parte grassa, una parte acida e una parte aromatica.

Per la parte grassa, personalmente utilizzo latte di cocco o olio extra vergine d’oliva, ma se non si è particolarmente attenti alla linea è corretto anche il burro. La parte acida ottimale in questo caso è il limone. Per finire, le erbe aromatiche. Mi raccomando: se le usi fresche, assicurati di toglierle prima della cottura, perché altrimenti risulteranno amare al palato. Se usi spezie secche, questo problema non sussiste.

Notizia tecnica: la parte acida è fondamentale per “sfibrare” la carne e far sì che i profumi della tua marinatura penetrino all’interno. Il grasso veicola i sapori.

E ora…

La ricetta del Petto di Pollo Special

Metti a marinare il petto di pollo con succo di limone, un cucchiaio abbondante di olio extra vergine d’oliva dal sapore delicato, un cucchiaino di senape e rosmarino fresco (che toglierai prima della cottura).

Altra notizia tecnica: a cosa serve la senape? Il suo compito è quella di rendere emulsionabili olio e limone che altrimenti rimarrebbero separati. Altro emulsionante in cucina è la lecitina di soia.

Lascia per almeno un’oretta a marinare e poi punta Grillio a 180 ° per 15 minuti e il gioco è fatto.

Io di solito abbino sempre il tutto a panini al latte morbidi e un’insalata mista colorata e insaporita da fettine di mela verde.

La ricetta delle Cosce di pollo allo sciroppo d’acero

Lascia marinare le cosce di polo in olio, limone e spezie. Dopo qualche ora mettile a cuocere su Grillio.

Dopo 15 minuti spennella la carne con lo sciroppo d’acero, che dona alla carne un gusto molto particolare e crea quella crosticina che tanto adorano i bambini e non solo.

Ti consiglio di servire assieme alle cosce di pollo un po’ di verdure grigliate: le zucchine sono un grande classico e la cipolla rallegrerà i piccoli amanti dei sapori forti.

Anche se è un compleanno, non servire ai bambini bevande zuccherine gassate, ma proponi loro tanta acqua, spremuta d’arancia fresca e infine il mio succo aromatizzato preferito: succo di pesca, acqua tonica, basilico e un goccio di sciroppo di sambuco.

Adesso non resta che godervi tutti assieme un allegro, sano e colorato Chicken Grillio Party!

E se ancora non conosci Grilioo clicca qui!

Grilioo - come preparare le caldarroste col barbecue

Che autunno sarebbe senza Castagne? Ecco come preparare le caldarroste e l’insalata di castagne

800 450 Irene Pocaterra

L’autunno accende la voglia di tepore e dolcezza, è il periodo in cui ci si fortifica per affrontare l’inverno, ed è anche il momento per eccellenza di un buonissimo frutto di stagione: le castagne.

Le castagne sono un frutto dalle proprietà nutrizionali molto simili a quelle dei cereali, per cui ricche di amido. Il modo migliore per mangiarle quindi sarebbe quello di sostituirle a un piatto amidaceo come potrebbe essere la pasta.

Ogni volta che penso alle castagne penso alla mia città di origine, Bologna, che in questo periodo comincia ad illuminarsi a festa e nell’aria aleggia quell’inconfondibile profumo di caldarroste cotte al momento dai venditori ambulanti ai lati delle strade.

La mia città mi manca sempre tanto e così qualche sera, fa presa da un momento di nostalgia, mi sono fatta aiutare da grill girevole automatico Grilioo. E ho preparato le Caldarroste!

Come ho preparato le castagne col grill girevole automatico

Ho inciso le castagne nella parte piatta arrivando fino alla polpa, le ho caricate sulla griglia ben distese e ho impostato il timer di Grilioo per 45 minuti. Il tempo varia anche sulla base della grandezza della castagna, le mie erano di media pezzatura.

Una volta cotte le ho riposte in un canovaccio umido e poco dopo tutti intorno al camino ci siamo gustati questo ottimo frutto. Ne ho cotte in abbondanza e allora ho pensato di usarle anche per il mio pranzo del giorno seguente, il mio packet lunch, il mio pasto da trasporto: l’insalata con le castagne!

Come ho preparato la mia Insalata con le castagne

Ho utilizzato dell’insalata verde che il mio orto ancora mi regala, mandorle sgusciate, finocchi e qualche castagna rimasta dalla sera precedente.

Ho condito il tutto con una spolverata di erba cipollina, olio extra vergine d’oliva e succo di limone.
Da provare! Un pranzo leggero ma ricco di amido, quindi di energie.

Buon autunno a tutti, un autunno a suon di grigliate con Grilioo!

Send this to friend