Ricette

Ricetta mele Grilioo

Le mele con Grilioo: due ricette golose per le giornate di relax!

800 460 Irene Pocaterra

Brr…che freddo! Non conosco modo migliore per passare un spensierato momento di relax che accendere Grilioo e, mentre sorseggio un tè sul divano, sperimentare qualche nuova cottura (tanto è automatico!). Oggi mi dedico a due ricette a base di mele.

La mela è un frutto che adoro, versatile, ottima merenda, splendido se abbinato alla carne o a un primo piatto come ad esempio un buon risotto. Per non parlare delle insalate estive o delle macedonie.

Le proposte di oggi sono due: una mousse semplicissima, dietetica e nutrizionalmente parlando una merenda senza grassi e carica di vitamine e una buona crostata per la colazione.

Mousse di mela con cannella e mandorle

Taglia a spicchi le mele e disponili senza buccia in griglia. Accendi i fuochi e metti in rotazione a 180°C per una ventina di minuti. Una volta cotti, frulla il tutto con un frullatore a immersione creando un composto al quale se lo desideri potresti aggiungere un cucchiaio di acqua calda.

Disponi la mousse in una coppetta e ti consiglio una generosa spolverata di cannella e mandorle in scaglie, oppure per i più golosi un po’ di cacao amaro e scaglie di cioccolato fondente almeno 70%.

Crostata di mele

La seconda proposta è usare questa polpa per preparare una crostata per il mattino. Mentre le mele si cuociono con Grilioo, impasta una frolla con 200 gr di farina 0 e 100 gr di farina integrale, 2 uova, 60 gr di zucchero mascobado, 90 gr di olio d’oliva e un cucchiaino di lievito.

Lascia riposare l’impasto per una mezz’ora in frigorifero, poi tiralo fuori e disponilo in una teglia ricoperta di carta da forno. Aggiungi le mele cotte e a questo punto sorseggia il tuo tè e inforna a 180°C per 30 minuti.

Buon goloso relax!

Contorni natalizi: la grigliata invernale di verdure di stagione

780 520 GRILIOO Chef

La voglia di mangiare delizie alla griglia non ci abbandona mai, neppure in inverno, soprattutto se possiamo utilizzare GRILIOO, il grill girevole automatico che cucina da solo e soprattutto non fa fumo e non sporca.

Le festività natalizie sono alle porte e si comincia a pensare ai menù di pranzi e cene da passare in famiglia. Oggi ci occupiamo non delle portate principali, ma delle verdure di stagione alla griglia, contorni sfiziosi che sorprenderanno i tuoi commensali per la loro originalità e leggerezza. Facili da preparare con l’aiuto di GRILIOO, con un gusto che ricorda la bella stagione ma che scalda i palati.

Ecco dunque alcune ricette, facili ma soprattutto veloci, per preparare una deliziosa grigliata invernale di verdure fresche di stagione.

Porri e Cipolle grigliati con salsa romesco

Questa ricetta conquisterà anche i palati più esigenti, grazie al suo gusto pungente ma dolce e avvolgente. Prepara le verdure tagliando le cipolle in senso orizzontale e i porri in senso verticale, avendo cura di togliere la parte più esterna sia delle cipolle sia dei porri. Metti i pezzi di verdura all’interno della griglia rotante e fai grigliare per circa 5 minuti. Grazie all’avanzato sistema di rotazione della griglia di GRILIOO, la cottura sarà uniforme e perfetta in pochi minuti.

Prepara ora la salsa di accompagnamento, la salsa catalana romesco. Per realizzarla occorrono:

  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • 20 gr di mandorle pelate
  • 2 pomodori maturi
  • 1 fetta di pane casalingo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • sale e pepe quanto basta.

Fai rosolare in padella un po’ di olio, l’aglio e il pane tagliato a cubetti, giusto il tempo per insaporire il pane. Poi metti tutti gli ingredienti nel mixer (oppure in un mortaio) e frulla fino a ottenere la consistenza di una crema densa. Servi le verdure grigliate accompagnate dalla salsa a parte.

Radicchio rosso “condito” alla griglia

Questa ricetta, super veloce (e siamo sicuri che la riproporrai più volte ad amici e parenti), è gustosissima. Prendi due cespi di radicchio rosso tardivo e dividili in quattro spicchi ciascuno. Condisci ora il radicchio con olio, sale e pepe rosa (va bene anche quello nero, ma quello rosa conferisce una nota aromatica più fresca) e metti gli spicchi sulla griglia per 4 minuti. Una volta pronti sistema il radicchio grigliato su un vassoio, aggiusta ancora con olio, sale e pepe e aggiungi granella di nocciole (oppure granella di noci se le preferisci) e pangrattato.

Condisci bene il tutto e buon appetito!

Zucca arrostita

Anche la zucca si presta divinamente a essere grigliata. L’importante è fare fette non troppo spesse. Taglia la zucca (meglio se di tipo mantovano, più saporita e compatta) a fette alte non più di mezzo centimetro, condiscile con olio, erbe aromatiche (timo, salvia, rosmarino e origano), sale e peperoncino rosso e lasciale grigliare per almeno 10 minuti sulla griglia rotante. Grazie a GRILIOO non farai nessuna fatica e con il timer automatico, una volta preparate le verdure, dovrai solo aspettare che il grill si spenga da solo e tutto sarà pronto. Servi la zucca arrostita con un tocco finale di pangrattato o semi vari tostati, doneranno alla verdura una consistenza croccante piacevole e gustosa.

Carciofi grigliati con vinaigrette

I carciofi, si sa, sono buoni in tutte le salse ma grigliati sono saporiti e gustosi, ma soprattutto particolari, fatti per stupire. Per questa ricetta occorrono:

  • 6 carciofi
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • prezzemolo
  • aglio
  • sale
  • un cucchiaio di senape
  • un cucchiaino di aceto di mele.

Monda e pulisci i carciofi privandoli delle costole dure esterne, poi tagliali a metà, prelevando la barba stopposa che si trova al centro. Lavali sotto acqua corrente e poi condiscili con un po’ di olio d’oliva. Metti le metà di carciofo nella griglia e lascia cuocere per almeno 10 minuti. Una volta cotti, leva i carciofi e mettili su un piatto da portata. A parte in una ciotola emulsiona olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio tritato finemente, 1 cucchiaino di senape e 1 cucchiaino di aceto di mele e prepara la vinaigrette. Condisci i carciofi con questa salsa per dargli ancora più gusto.

Ci auguriamo che questi ottimi contorni di verdura di stagione per i tuoi menù natalizi incontrino i tuoi gusti e quelli dei tuoi ospiti! E tu hai qualche altra ricetta da condividere? La aspettiamo nei commenti!

Peperoni grigliati ricette - GRILIOO

Peperoni grigliati ripieni: spunti facili e creativi per i tuoi contorni alla piastra!

800 460 GRILIOO Chef

Non finisce mai la stagione dei peperoni, che siano essi gialli, verdi o rossi. Questi ortaggi colorati sono buonissimi in tutte le stagioni dell’anno, ed eccoli infatti a rallegrare i piatti dell’autunno con i loro toni caldi e accesi. Sono tanti i modi in cui possiamo cucinarli, sia al forno che alla griglia, dove mantengono intatti il sapore e le proprietà nutritive.

Prova a cucinarli con GRILIOO, bastano 20 minuti sia se tagliati grossi che a fettine più piccole!

Ma cos’è GRILIOO, il “grill girevole automatico che cucina da solo”?

GRILIOO è il primo grill girevole che cucina le tue pietanze in modo totalmente automatico, senza bisogno della tua presenza accanto alla zona di cottura. Potrai cucinare ogni pietanza sia con la griglia rotante che in posizione statica, diversificando, a seconda del cibo, la tecnica di cottura più indicata.

Impostando il timer secondo il tempo più appropriato (che trovi indicato nel ricettario fornito assieme al grill, che puoi scaricare in anteprima QUI) potrai allontanarti dalla griglia e, mentre GRILIOO è all’opera, dedicarti ad altre cose. Una volta che la cottura sarà perfettamente ultimata, il timer di cui è dotato ti avviserà. E tutto questo senza produrre fumo, rendendo la tua grigliata ancora più comoda e facile da gestire.

Grilioo barbecue no fumo, per grigliate tutto l'anno

Ecco come fare i peperoni grigliati ripieni con GRILIOO

Tra le tante deliziose pietanze grigliate che potrai preparare con GRILIOO, oggi vediamo come cucinare i peperoni grigliati.

Ecco una ricetta facile-facile. Gli ingredienti che ti servono sono:

  • Mezzo kg di manzo
  • 5 peperoni
  • 2 cipolle gialle
  • 350 grammi di funghi
  • Alcune fettine di provolone piccante
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe quanto basta
  • rosmarino e timo

– Per fare questa ricetta utilizza GRILIOO, che cucina per te in modo completamente automatico e senza fare fumo.
– Affetta le due cipolle gialle e mettile a cuocere con qualche cucchiaio di olio, fino a che non diventano lucide.
– Taglia con cura i funghi, meglio se a rondelle, e uniscili alla cipolla, aggiungi sale e pepe per condirli.
– Taglia a piccoli pezzettini la carne e metti tutto il composto su GRILIOO.
– Prendi i peperoni, lavali con cura, tagliali a metà e togli i semi completamente.
– Ricopri il fondo dei peperoni con qualche fetta di provolone piccante.
– Togli il composto di cipolla, funghi e carne da GRILIOO, riempi ogni peperone e ricoprilo col provolone.
– Rimetti i peperoni su GRILIOO e cuocili per circa 20 minuti.
– Una volta cotti, servili e.. buon appetito!

Successo garantito 😉

Ricette bocconcini manzo alla griglia - GRILIOO

Bocconcini di manzo alla griglia: 3 ricette deliziose

800 460 GRILIOO Chef

Ammettiamolo, il manzo è fatto per essere grigliato! Con l’aiuto di GRILIOO, l’innovativo e unico sistema di cottura grill in grado di cucinare da solo garantendoti il minimo sforzo ottenendo risultati top, sarà tutto ancora più facile e soprattutto veloce. Ecco allora tre proposte differenti, ma tutte buonissime, per assaporare gustosi bocconcini di manzo alla griglia.

Pronto a sorprendere i tuoi amici e parenti?

Bocconcini, cialde di parmigiano e rucola

Se sei un amante dei grandi classici della cucina, allora ti piacerà una rivisitazione della tagliata di manzo con rucola, a base di bocconcini di manzo, rucola e cialde di parmigiano.

Per questa ricetta ti serviranno:

  • 500 gr di manzo a pezzetti
  • rucola fresca (pronta in busta)
  • 100 gr di parmigiano
  • per la marinatura: 150 ml di olio extravergine di oliva, succo di un limone, timo, sale e pepe a piacere.

Prima di cuocere la carne fai marinare i bocconcini di manzo in una marinatura fatta con olio, limone, timo sale e pepe per 6 ore in frigo. Poi metti a grigliare la carne nella griglia rotante. Imposta i tempi di cottura su GRILIOO (indicati nel manualetto fornito col grill), in questo modo potrai dedicarti alla preparazione delle cialde di parmigiano fino al suono del timer.

Prendi il parmigiano e metti delle piccole manciate (utilizza un cucchiaio da minestra per regolarti con le dosi) su una padella e lascia scaldare fino a quando il formaggio fonderà. Spegni la fiamma e fai raffreddare, poi con l’aiuto di una spatola rimuovi le cialde. Una volta cotta la carne, servi con rucola fresca e decora con le cialde di parmigiano.

Manzo alla coreana (bulgogi)

Se ami i sapori esotici devi assolutamente provare questa tipica ricetta della cucina coreana, il bulgogi alla brace. Si tratta di manzo a pezzi marinato e grigliato, un piatto dal sapore deciso e unico che ti sorprenderà.

Per prepararlo ti serviranno:

  • 500 gr di controfiletto di manzo (da fare a pezzi)
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 3 cucchiai di olio di sesamo
  • 3 cipollotti
  • 1 cipolla bianca
  • 1 cucchiaio di aceto bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • sale e pepe

In un piatto fondo metti il manzo, olio di sesamo e zucchero e lascia riposare per mezz’ora. Nel frattempo prendi la cipolla, i cipollotti e l’aglio e frullarli. Aggiungi la salsa di soia, l’aceto di vino, sale e pepe e versa il tutto sulla carne, lasciando marinare altre 2 ore. A questo punto sei pronto per mettere la carne sulla brace. Anche se la marinatura di solito bruciando sulla griglia produce fumi grassi, non preoccuparti, GRILIOO non fa fumo, non sporca ed è veloce da pulire. Lascia cuocere sulla griglia rotante ad alta temperatura per pochi minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina sulla superficie della carne.

Una volta pronti, puoi servire ai tuoi ospiti questa delizia.

Ricette bocconcini manzo grigliato con GRILIOO

Bocconcini di manzo alla birra

Questa ricetta è davvero semplice e veloce da preparare. Grazie alla birra otterrai dei gustosi bocconcini di manzo alla griglia dal sapore inconfondibile. La prima cosa da fare è preparare la marinatura per il manzo.

Ti serviranno:

  • 100 ml di olio extravergine di oliva
  • 250 ml di birra (quella che preferisci)
  • succo di mezzo limone
  • alloro e timo
  • 2 spicchi di aglio
  • mezza cipolla
  • sale e pepe quanto basta

In un piatto fondo mescola tutti gli ingredienti e metti i pezzi di manzo a marinare nel composto, lasciando riposare in frigo per almeno 5 ore, girando i pezzi di tanto in tanto. Al termine della marinatura sistema i bocconcini di manzo all’interno della griglia e fai cuocere per circa 30 minuti. Grazie alla griglia girevole otterrai una cottura perfetta e uniforme, sia in posizione statica sia a distanza differenziata dal calore. Una volta ultimata la cottura, servi i bocconcini di manzo con patate e birra ghiacciata da bere!

Con GRILIOO, che puoi tenere comodamente sul tuo balcone, puoi grigliare tutto l’anno, anche a Novembre 🙂

Menù di Halloween? Hamburger di Manzo con salsa e Polpette di Zucca

800 460 Irene Pocaterra

Hai già scelto il costume? Come festeggerai la notte delle streghe?

Halloween, la festa anglosassone che ormai spopola anche nel nostro paese, è diventato un appuntamento fisso: zucche, streghe, travestimenti horror e scherzi sono il cult di questa giornata.

E quindi, prima di passare a “dolcetto o scherzetto”, perché non accendere i fuochi di Grilioo e lasciarlo cucinare mentre ti prepari ad uscire?

Per questa divertente serata, ti consiglio due ricette semplici e buonissime: la prima per gli amanti della carne, la seconda per gli amanti della zucca, che il 31 Ottobre non può proprio mancare.

Nelle mie proposte culinarie su questo blog riservo sempre un occhio di attenzione per i bambini: credo che loro dettino un po’ legge sulle scelte del menù 😉

Panino con hamburger di manzo e…

Lascio i punti di sospensione… 👻🎃

Metti in griglia gli hamburger di manzo, io amo quelli da 50/60 g; un po’ piccoli, è vero, ma così li possiamo abbinare a più salsine diverse.

Sono sufficienti 5 minuti di griglia in rotazione a 180° C per raggiungere una cottura media (è la notte di Halloween e se vuoi vedere del sangue basta ridurre a 3 minuti il tempo di cottura).

Mi piace creare dei panini con la carne e aggiungere qualche salsa di accompagnamento, ad esempio quella a base di peperoni.

Per farla, utilizza dei peperoni che hai precedentemente grigliato su GRILIOO e poi pelati e frullati con un filo di olio e sale con un frullatore a immersione.

Per donare al panino una nota croccante, aggiungi una fetta di pera non troppo matura così da aggiungere quel sentore acido. Questa salsa per me è una vera goduria.

Polpette di zucca e ceci

Una ricetta tipicamente autunnale che adoro per la semplicità e perché mi permette di far mangiare la zucca anche ai bambini.

Cuoci con GRILIOO la zucca tagliata a fette spesse e con la buccia, riponendola in griglia statica per 40 minuti abbondanti a 180°C.

Una volta cotta ricava la polpa e aggiungi dei ceci lessati leggermente schiacciati, del pane grattugiato, erba cipollina, sale, pepe e due albumi d’uovo.

Crea delle palline che ti consiglio di schiacciare leggermente e posizionale in griglia statica per 10 minuti a 180° C. Anche qui provare per credere! Fantastiche polpettine rigorosamente “arancione Halloween”.

Allora, sei pronto per preparare queste ricette spaventosamente buone? Hai altre mostruose delizie da suggerire? Le aspetto nei commenti. Buon divertimento! 👻🎃

Come preparare salse barbecue ricette per grigliate

Come preparare 4 diverse Salse Barbecue per deliziose grigliate

800 460 GRILIOO Chef

Carne, pesce, verdura e frutta possono essere tutti cucinati con Grilioo, il grill automatico che cucina da solo. Per un’alimentazione semplice, gustosa e a righe scopri subito gli ingredienti per preparare una salsa barbecue indimenticabile.

Salsa barbecue per le grigliate di carne

In cucina: prima di cimentarti nella realizzazione della salsa barbecue che accompagnerà la tua carne, ricordati sempre il sapore della materia prima. Quindi, per dare più gusto alle carni da cuocere, mettile a marinare qualche ora prima con olio ed erbe aromatiche tritate grossolanamente, cipolla, sedano e carota.

Durante la cottura con Grilioo cospargi la carne con il mix preparato: impiega un rametto di rosmarino come pennello; arricchirai così non solo il sapore della carne, ma anche la sua consistenza. Questo perché rimarrà più morbida e gustosa.

Originaria degli Stati Uniti, la salsa bbq per carni che ti consigliamo di preparare si caratterizza per il suo particolare gusto piccante. Facile e particolarmente veloce da realizzare, questa salsa barbecue arricchirà la tua carne con un gusto nuovo e intrigante.

Per prepararla ti occorrono:

  • salsa di pomodoro;
  • concentrato di pomodoro;
  • cipolla;
  • aglio;
  • aceto di vino bianco;
  • zucchero di canna;
  • senape;
  • peperoncino;
  • burro;
  • sale e pepe;
  • salsa Worcestershire;
  • salsa tabasco.

Per prepararla metti in padella il burro, la cipolla e l’aglio finemente tritati, dopodiché fai soffriggere il tutto a fiamma bassa; quindi unisci l’aceto e lascia sfumare. Una volta sfumato, aggiungi la salsa di pomodoro e il concentrato. Mescola per bene l’intingolo e aggiungi agli ingredienti in cottura il peperoncino, la senape e lo zucchero di canna. Fai cuocere la preparazione per una ventina di minuti. Infine aggiusta la tua salsa barbecue di sale e pepe e insaporiscila con il tabasco e la salsa Worcestershire (o salsa Worcester). Ora passala al setaccio e mettila in una salsiera.

Salsa barbecue per le grigliate di pesce

Come già accennato, la salsa bbq si presta bene anche per accompagnare le grigliate di pesce. In questo caso ti consigliamo di realizzare un’ottima salsa alla senape; per prepararla occorre solamente:

  • senape;
  • olio extravergine d’oliva;
  • aceto bianco;
  • scalogno lessato e tritato;
  • capperi frullati;
  • prezzemolo finemente tritato.

Ora prendi una ciotola in cui mettere la senape, l’olio extravergine d’oliva, il trito di capperi e scalogno; amalgama il tutto per bene, poi unisci il prezzemolo tritato. Mescola ancora e metti la salsa in una salsierina.

Salsa barbecue per le verdure alla griglia

Immancabile anche la salsa barbecue per arricchire le verdure alla griglia. Tra le più quotate troviamo sicuramente la salsa Mornay.

Per prepararla ti occorre:

  • salsa béchamel;
  • panna liquida;
  • formaggio grana grattugiato (o altri formaggi di tuo gradimento);
  • burro.

Per preparare questa salsa occorre una casseruola in cui mettere la salsa béchamel. Ora falla riscaldare a bagnomaria mescolandola con un mestolo di legno, dopodiché unisci la panna, togli la casseruola dal bagnomaria e mettila direttamente sul fuoco. Ricorda che la fiamma dovrà essere bassissima. Sempre mescolando fai ridurre il preparato di un terzo del suo volume. In seguito togli la casseruola dal fuoco e unisci alla salsa il grana grattugiato e il burro ridotto a piccoli pezzi. Mescola per bene il tutto e quando gli ingredienti saranno bene amalgamati metti la salsa Mornay che hai preparato in una salsiera.

Salsa barbecue per la frutta

Anche la frutta vuole la sua salsa barbecue.

Quella che ti consigliamo di preparare è a base di:

  • cipolla;
  • aglio;
  • passata di pomodoro;
  • burro;
  • senape;
  • olio extravergine d’oliva;
  • aceto di mele;
  • salsa Worcestershire;
  • aceto di vino rosso;
  • salsa ketchup;
  • miele di acacia;
  • sale e pepe.

Per prepararla trita prima di tutto l’aglio e la cipolla, successivamente falli stufare nel burro e, solo quando saranno diventati belli trasparenti, mettili da parte. Ora versa i due tipi d’aceto in una pentolino, accendi il fuoco e fai evaporare. Una volta evaporati unisci anche la senape, la salsa Worcestershire, la salsa ketchup, la passata di pomodoro e il miele.

Fai cuocere il tutto a fiamma bassa per una trentina di minuti. Al termine della cottura aggiusta il preparato di sale e di pepe. Infine unisci la cipolla e l’aglio in attesa e frulla il tutto. A operazione conclusa, metti nuovamente la salsa in pentola e falla ridurre a fuoco dolce per una decina di minuti. Quando sarà fredda mettila nella salsierina.

Ora sei pronto per accompagnare ogni portata della tua grigliata con la perfetta salsa!

Buon appetito 🙂

Petto di Pollo alla griglia ricetta - GRILIOO

Come cucinare il petto di pollo alla griglia con GRILIOO

800 460 GRILIOO Chef

Come si cucina il petto di pollo alla griglia in modo sano ma anche gustoso?

Prepararlo è davvero semplice con Grilioo, l’innovativo sistema che cucina da solo, non produce fumo e si pulisce in pochi minuti, cosa che lo rende estremamente comodo.

In che senso “cucina da solo”? In pratica, se con tutti gli altri sistemi di cottura dovresti rimanere sempre presso la zona di cottura per girare il tuo petto di pollo, Grilioo è un grill girevole automatico da impostare secondo il tuo desiderio di cottura e poi lasciare in funzione fino al suono del timer. Basta collegare la griglia ad una bombola del gas o al gpl e il gioco è fatto.

Vediamo come cucinare del petto di pollo alla griglia saporito e salutare.

Dovresti avere l’accortezza di mettere la carne a marinare con del limone e dell’olio aggiungendovi sale, pepe e altri aromi che maggiormente sono di tuo gradimento. Se ti piace, puoi aggiungere del peperoncino per rendere più gustoso e piccante il risultato finale. Se il sapore del limone è troppo forte o non è gradito a qualcuno, puoi mettere preventivamente la carne a bagno nel latte: non toglie nulla al sapore, ma rende il prodotto più morbido e ancora più piacevole da mangiare. Una volta arrivati gli ospiti, non avrai che da togliere il pollo dalla marinatura e inserirlo sulla griglia. Una volta definito il livello di cottura, attenderai, in pieno relax, che il tuo petto di pollo alla griglia sia pronto.

Tuttavia questa è una sola tra le numerose e appetitose ricette che possono essere realizzate col petto di pollo. Noi italiani siamo un popolo di creativi per cui di alternative ne possiamo proporre diverse. Che ne dici di un’economica, sana e freschissima insalata di petto di pollo alla griglia?

Ricetta Insalata di pollo grigliato GRILIOO

Anche in questo caso la ricetta è semplicissima. Dopo aver fatto marinare per un’oretta la tua carne in olio, sale, pepe e rosmarino, così da renderla molto morbida e aromatizzata, utilizza in tutta serenità il grill automatico Grilioo, che avrai tarato secondo la cottura che preferisci, ed attendi il suono timer. Una volta pronto, taglia il tuo petto di pollo grigliato a listarelle e mettilo da parte.

Al petto pollo potrai aggiungere tutti gli ingredienti che preferisci: dall’insalata verde al pomodoro, dal sedano alla mela, dal mais a dei tocchettini di formaggio, dalla carota alla cipolla fresca, dalle olive alle patate bollite. Ad arricchire il tutto, se sono di tuo gradimento, potresti aggiungere della frutta secca: noci, mandorle, o semi di zucca o di lino. Questi ultimi sono prodotti che contengono grassi sani che fanno un gran bene alla tua salute. Infine condisci il tutto con olio e aceto o limone secondo il tuo gusto.

Avrai così preparato un’insalata ricca, fresca ed estremamente saporita con poca fatica. Grilioo, infatti, non necessita di grande impegno neanche per la pulizia. La griglia, estraibile, è lavabile in lavastoviglie. La fatica è poca, il risultato rapido, semplice ed estremamente pratico in tutte le sue sfaccettature.

Ricette dolci e frutta col barbecue alla griglia - GRILIOO

Dulcis in fundo: 3 ricette per deliziosi Dolci alla Piastra

800 460 Irene Pocaterra

Ti capita mai di sentire quella strana voglia di dolce a fine pasto, ma al contempo non vorresti esagerare? Allora perché non grigliare frutta in modo originale e accattivante in modo da poterti godere questo momento senza sensi di colpa?

In questo articolo lasciamo libero spazio alla fantasia e proviamo a creare un dolce grigliato. Grilioo ci permette anche questo. Ecco le mie ricette di oggi!

Ananas grigliato al Mojito

Qui ci si supera davvero… 🙂

Taglia l’ananas in modo da ricavare delle fette di uguale spessore.

Spolverizza le fette con zucchero di canna, da preferire grezzo, e disponibile in griglia. Sono sufficienti 3 o 4 minuti per lato a 180 °C con griglia statica vicino ai bruciatori. Mentre porti a cottura l’ananas prepara una bagna con acqua, rum, lime e qualche foglia di menta fresca pestata, per ottenere il tuo Mojito fatto in casa. Questa salsa farà da accompagnamento al tuo ananas grigliato.

Volendo puoi non utilizzare lo zucchero e grigliare tranquillamente subito la frutta senza averla addolcita. In questo caso ti consiglio di acquistare un ananas con un bel grado di maturazione.

Albicocche grigliate al rosmarino

Lava e taglia a metà le albicocche, togli il nocciolo e infilale in uno spiedino. A parte prepara uno sciroppo con succo di arancia, un cucchiaino di miele e del rosmarino.

Griglia gli spiedini 3 minuti per lato in modalità statica a 180°C. Terminata la cottura irrora la frutta con lo sciroppo prima preparato, l’aroma del rosmarino renderà questo dessert ottimo.

Pere grigliate al cioccolato

Questo dessert è una goduria, dimentichiamo i sensi di colpa e addolciamo il fine pasto!

Taglia a spicchi le pere dopo averle sbucciate e distribuiscile in griglia 5 minuti in rotazione a 180° C in rotazione e successivamente 2 minuti con griglia statica per caramellizzare bene gli zuccheri della frutta.

Una volta terminata la cottura ti consiglio una ghiottoneria: servi il tutto con del cioccolato fuso oppure con del gelato gusto a tuo piacere.

Buon divertimento!

Hamburger vegetariano ricette - GRILIOO

Hamburger Vegetariano: 3 varianti da preparare col grill girevole automatico GRILIOO

800 460 GRILIOO Chef

Piace a tutti: nonostante sia un alimento ad alto contenuto di carboidrati, l’hamburger è uno dei piatti più allettanti e succulenti che ci siano. Anche i più attenti alla linea amano concedersene uno di tanto in tanto!

Se sei vegetariano, ma hai comunque voglia di mangiare un buon hamburger, ci sono tante ricette saporite per hamburger vegetariani, e oggi te ne presentiamo 3 da preparare con estrema facilità grazie al grill girevole automatico GRILIOO.

Cos’è GRILIOO? Se ancora non lo conosci, si tratta di un innovativo sistema di cottura alla griglia. Non è un barbecue tradizionale a carbonella, ma un grill dotato di griglia girevole che cucina in autonomia, garantendo cotture 100% sane e altamente digeribili perché evita le bruciature. La griglia, infatti, è stata studiata (e brevettata) in modo che la carne non sia mai troppo in contatto con la fonte di calore, per cui viene cotta nel modo giusto, non bruciandola e soprattutto senza contaminarla di carbone.

Essendo un grill girevole automatico, la tua presenza vicino alla griglia non è necessaria: potrai impostare i tempi della cottura, e GRILIOO farà tutto da solo e senza emettere fumo (è a gas ed elettrico). Grandi risultati, zero fatica 🙂

Ecco quindi 3 hamburger vegetariani per le tue grigliate. Segui i suggerimenti per ottenere una cottura sana.

Il primo hamburger è con carote e zucca.

Gli ingredienti sono:

  • 2½ cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 3 carote pelate grattugiate
  • 300 g di zucca grattugiata
  • 1½ cucchiaini di cumino macinato
  • 1½ cucchiaini di semi di coriandolo macinati
  • 2 cucchiai di coriandolo fresco tritato
  • 2 cucchiai di burro
  • 2 cucchiai di arachidi senza sale, tritate molto finemente
  • Sale e pepe
  • 100 g di pane integrale grattugiato
  • 3 uova sbattute.

Preparazione:

In una padella scalda l’olio a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e cuoci per 5 minuti, fino a quando la cipolla sarà morbida e comincerà a rosolare. Aggiungi le carote e la zucca, friggi per 10 minuti, mescolando, fino a quando le verdure sono tenere. Aggiungi cumino e coriandolo macinato, coriandolo fresco, burro, arachidi, sale e pepe. Poi togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare il tutto.

Aggiungi uova e pan grattato. Mescola fino a incorporare tutti gli ingredienti e forma degli hamburger di circa 10 cm di diametro. Cuoci sul grill girevole automatico GRILIOO, metti il timer e lui cucinerà per te.

Servi il tutto con insalata di pomodoro, avocado e lattuga. Metti a disposizione anche del ketchup e della maionese (o, ancora meglio, qualche ottima salsa barbecue fatta in casa).

Il secondo hamburger è più piccante.

Gli ingredienti sono:

  • 1/4 tazza di olio vegetale
  • 1/4 di tazza di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di vermut
  • Qualche spicchio di aglio
  • Un poco di cipolla
  • Salsa di soia
  • 1/2 cucchiaino di salsa Tabasco
  • 2 peperoncini
  • 1 cucchiaino di pepe bianco macinato fresco
  • 2 peperoni tagliati a pezzi
  • Qualche foglia di lattuga romana.

Preparazione:

Mescola l’olio con l’aceto, il vermut, l’aglio e la cipolla. Dopo aggiungi la salsa di soia, quella di Tabasco, i peperoncini e 1/2 cucchiaino di pepe in una grande ciotola.

Aggiungi i pezzi di peperoni e mescola tutto. Lascia marinare a temperatura ambiente per 45 minuti. Successivamente cuoci i pezzi di peperone per circa 10 minuti, poi aggiungi le foglie di lattuga. Trita tutto in maniera grossolana, forma degli hamburger e cuocili sul grill girevole automatico GRILIOO per qualche minuto.

Se vuoi una ricetta ancora più semplice da realizzare, prova questo:

Hamburger con tofu e quinoa

Gli ingredienti sono:

  • 20gr di tofu
  • 50gr di quinoa
  • 2 pomodori
  • 1/2 cipolla
  • Salsa di soia
  • 1 uovo

Preparazione:

La prima cosa da fare è lavare bene la quinoa e cuocerla in acqua salata per 15 minuti circa. Trita la cipolla e falla rosolare in una padella con un filo d’olio.
Successivamente prendi i due pomodori, sbollentali e leva la buccia. Adesso grattugia il tofu e mescola il tutto per preparare gli hamburger. In una ciotola metti la quinoa, il tofu, la cipolla, il pomodoro e mescola bene.

Una volta che il composto è pronto, aggiungi gli ingredienti mancanti: l’uovo sbattuto e la salsa di soia. Mescola fino a quando tutto è ben integrato, forma gli hamburger e cuocili per qualche minuto.

Gli hamburger vegetariani, come hai visto, possono regalare gustosissime soddisfazioni 😉

3 ricette vegetariane gustose da preparare con Grilioo

800 460 GRILIOO Chef

Diciamoci la verità: queste ultime giornate d’estate ci fanno venire voglia di cene all’aria aperta e grigliate con amici, non importa se in giardino o su un terrazzo. Carne alla brace, pane abbrustolito, birra ghiacciata e tante chiacchiere e risate. L’occasione giusta, insomma, per mettere alla prova Grilioo, il grill girevole automatico che cucina da solo e non fa fumo.

Ecco allora tre facili ricette, tutte a base di verdure, che ti stupiranno per il loro sapore e gusto, ma soprattutto conquisteranno i tuoi ospiti.

ricette vegetariane gustose da preparare con il barbecue Grilioo: gli spiedini vegetariani

Spiedini di verdure e polenta arrostiti

Per preparare questi fantastici spiedini alla griglia servono:

  • 1 melanzana viola
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso
  • 2 zucchine
  • polenta già pronta in panetto
  • olio evo
  • rosmarino, origano fresco, aglio, sale e pepe
  • stuzzicadenti grandi per spiedini.

Prendi le verdure, lavale e tagliale così: le melanzane a fette spesse almeno un centimetro, i peperoni e le zucchine in due parti nel senso verticale. A parte, in una ciotola, versa tre cucchiai di olio d’oliva, sale, pepe, aglio tritato finemente e foglie di rosmarino e origano.

Distribuisci l’emulsione sulle verdure e mettile poi sulla griglia insieme alla polenta tagliata a fette. Grazie alla griglia rotante di Grilioo otterrai una cottura uniforme in appena 15/20 minuti. Una volta pronte le verdure, componi gli spiedini alternando i tre differenti tipi di verdura con la polenta grigliata e servili caldi.

ricette vegetariane gustose da preparare con il barbecue Grilioo

Bruschette con cartoccio di verdure alla greca

La ricetta è semplicissima ma molto saporita. Per realizzarla serviranno:

  • 8/10 fette di pane casereccio
  • pomodorini
  • peperoni verdi dolci
  • capperi
  • olive
  • aglio
  • origano
  • formaggio feta (formaggio di capra greco)
  • olio d’oliva
  • carta stagnola.

Prendi un foglio di carta alluminio abbastanza grande e metti all’interno pomodorini lavati e tagliati a spicchi, capperi, olive e peperoni verdi dolci tagliati a striscioline. Aggiungi aglio (un paio di spicchi schiacciati), origano, formaggio feta a pezzi e un filo di olio d’oliva. Chiudi il cartoccio e ponilo sulla griglia del grill automatico Grilioo per 15 minuti. Grazie al timer automatico, Grilioo ti permetterà di allontanarti dalla griglia per tutto il tempo di preparazione, fino al suono del timer e quindi a cottura ultimata.

Abbrustolisci infine le fette di pane sulla griglia per qualche minuto e servile insieme al cartoccio di verdure calde e fumanti. Successo assicurato!

ricette vegetariane gustose da preparare con il barbecue Grilioo: pesche grigliate e gelato

Pesche grigliate (e caramellate) con gelato

Ogni pasto che si rispetti termina con un dolce! Con il grill girevole potrai preparare anche un delizioso dessert. Per realizzare queste squisite pesche grigliate occorrono:

  • 4 pesche medie (da cui ricaverete 8 metà)
  • zucchero di canna
  • gelato alla crema (va bene anche quello confezionato)
  • pinoli.

Sbuccia le pesche e tagliale a metà, privandole del nocciolo.

Mettile a grigliare con per 3/4 minuti. Se ami i gusti particolarmente dolci, puoi cospargere le pesche di zucchero di canna, in questo modo sul grill si caramelleranno. Non preoccuparti di sporcare Grilioo con lo zucchero caramellato, perché è facile da pulire. Una volta grigliate le pesche, riempi l’incavo di ciascuna pesca con una pallina di gelato alla crema e aggiungi una manciata di pinoli. Sentirai che bontà! 🙂

Grilioo: hamburger ai funghi e tofu

Hamburger alla griglia? Ecco 2 varianti vegetariane ideali per l’estate!

800 460 Irene Pocaterra

Se ti dico hamburger cosa ti viene in mente? Provo a indovinare…fast food? Il nome di una nota catena americana? O forse vedi l’immagine di un morbido panino con all’interno formaggio, carne, salse varie?

Oggi vorrei passarti un paio di ricette di hamburger vegetariani adatti a tutti, grandi e piccini, che oltre ad essere deliziosi sono anche leggeri e 100% digeribili. Insomma, l’ideale adesso che siamo in piena estate. In fondo, quelli di carne li conosci già, e allora perché non provare una versione differente e decisamente più adatta a queste giornate afose? 😉

Ecco 2 versioni da leccarsi i baffi.

Hamburger di tofu con germogli e formaggio piccante

Il tofu è un alimento definito dagli amici vegani “camaleonte”, in quanto si adatta a tutti gli ingredienti al quale viene accostato.

Per questo hamburger hai due possibilità d’acquisto, tofu al naturale o tofu affumicato.

Se scegli il tofu al naturale, ti consiglio prima di marinarlo prima di passare alla cottura, proprio come faresti per la carne.

Una marinatura semplice ma ottima è quella con salsa di soia, un goccio di olio di sesamo tostato e un cucchiaino di miele.

Lascia marinare la fetta di tofu spessa un cm abbondante per un paio d’ore in frigorifero. Dopodiché questa pietanza sarà perfetta e saporita, pronta da cuocere!

Se opti invece per il tofu affumicato, ti consiglio di passarlo nell’albume d’uovo e poi nella farina gialla (quella per la polenta), in questo modo lo renderai deliziosamente croccante.

In entrambi i casi, una volta pronti alla cottura basta davvero poco: 4-5 minuti per lato in griglia statica vicino ai bruciatori a 180°C.

Ora non ti resterà che comporre il tuo panino: pane, tofu, una fetta di formaggio e una manciata di germogli di soia. Per dare una bella nota colore, aggiungi verdura di stagione a tuo piacimento.

Hamburger di funghi con scamorza affumicata e cipolla fresca

Per gli amanti della montagna e della raccolta dei funghi questa estate si sta rivelando davvero un anno proficuo. E allora perché non creare una ricettina diversa e tanto tanto ghiotta?

Ti consiglio di utilizzare degli champignon un po’ grossi oppure del pleurotus (orecchiette).

Una volta spazzolati ed eliminato il gambo, distribuisci i funghi sulla griglia accesa di GRILIOO a 180° C prima in rotazione per 5 minuti e poi griglia statica vicino ai bruciatori 2 minuti per lato.

Ricordati che i funghi durante la cottura perdono acqua, per cui durante la rotazione di tanto in tanto sfrutta il gocciolatoio posto in alto a GRILIOO e irrorali con del semplice vino bianco.

Una volta cotti componi il piatto: pane, funghi grigliati una generosa fetta di scamorza affumicata e qualche fettina di cipolla rossa fresca che gli dona quella nota croccante e saporita.

Da provare!

E tu quale hamburger vegetariano preferisci?

Attendo un tuo commento così che insieme possiamo accrescere il ricettario di GRILIOO, l’unico grill che cucina da solo!

Salmone marinato e marinatura con Grilioo

Come preparare il Salmone Marinato e le marinature special

800 460 Irene Pocaterra

Un tempo ritenuto un cibo “da signori” e riservato ai momenti di festa, oggi il salmone è – per fortuna! – un piatto alla portata di tutti. Un pesce dalle infinite proprietà, adatto anche a chi è attento alla linea, ricco di proteine ad alto valore biologico, acidi grassi omega3, iodio e vitamine.

La cottura con Grilioo è veloce, sana e assolutamente senza aggiunta di alcun tipo di grasso. Ci sono infiniti modi per rendere questo secondo piatto gustoso e appagante anche ai palati più esigenti.

Ecco come preparare il salmone con Grilioo.

Prendi un bel filetto di pesce di circa 250 gr e disponilo sulla griglia statica 3 minuti per lato. Una volta terminata la cottura aggiungi sale, pepe e una bella grattugiata di scorza di limone non trattato o di zenzero, per dare quella nota fresca e frizzante al piatto.

Come preparare il Salmone marinato (e alcune marinature special!)

Salmone marinato e come preparare la marinatura del pesce con Grilioo

Per i palati più esigenti o per coloro che vogliono sperimentare o divertirsi in cucina, ci sono buone notizie: con il salmone è possibile addentrarsi nel fantastico mondo delle marinature.
Sono un’appassionata di questa tecnica, qui c’è conoscenza, tecnica e tutti i modi per rendere un piatto – all’apparenza semplice – una bellissima esperienza.

La marinatura, in termini tecnici, aiuta la scomposizione delle proteine e dei grassi. Per marinare correttamente serve una parte alcolica, una parte acida e tanto tanto profumo (le famose spezie), senza dimenticarsi un pizzico di sale.

La mia marinatura preferita per il salmone è fatta di vino, succo di arancio spremuto fresco, sale e timo. Se il trancio è grande lo lascio anche una notte intera in frigorifero. Una volta trascorso il tempo necessario, lo sciacquo sotto l’acqua corrente e lo porto in griglia. Pochi minuti come descritti primi, una semplice scottata, un filo di olio extra vergine a crudo ed è in tavola.

La mia amica Marianna, invece, che è una grande amante della cucina orientale, lascia il salmone un’oretta con una marinatura fatta di salsa di soia, limone, zenzero, coriandolo e gin. Poi su Grilioo 2 minuti per lato. Ci vuole un palato forte e amante della cucina nipponica, in tal caso risultato garantito.

La mia ricetta di questa sera invece sarà: Dadolata di pesche e salmone.

Ricetta salmone marinato e dadolata di pesche

Non servo salmone a crudo a casa, ho due bambini e malgrado con una marinatura ad hoc avvenga una prima cottura, non mi fido mai a servire prodotti non cotti a dovere.

Ho un bel trancio di salmone da 300 gr freschissimo. Lo metterò in griglia qualche minuto e poi farò una semplice dadolata che andrò a condire con olio, limone e una spolverata di erba cipollina.

Durante la cottura taglierò a dadini due pesche noci e le irrorerò con del limone. Unirò il tutto e servirò il tutto su pane di segale.

Poi vi dirò…io ho già l’acquolina 🙂

P.S. Meno male che Grilioo mi aiuta, e tanto. È davvero tutto molto più facile e veloce, dato che cuoce in automatico. Altrimenti molti manicaretti si dovrebbero aggiungere alla lista delle cose che “farò quando avrò tempo”. Con Grilioo il tempo c’è, perché se ne occupa lui e soprattutto lo pulisci in 2 minuti.

Fammi sapere nei commenti come prepari di solito il tuo salmone marinato, sono molto curiosa!

Pausa pranzo, benessere e grigliate leggere ma gustose: un mix ideale in estate!

800 460 Irene Pocaterra

Pausa pranzo, benessere e grigliate? Un tris perfetto, fuori dagli schemi. Parliamone un po’ 🙂

La pausa pranzo non è un momento da sottovalutare.

La maggior parte di noi vive giornate frenetiche dove ritagliarsi del tempo per un pasto equilibrato e completo è davvero difficile. Spesso la pausa pranzo viene vissuta come una perdita di tempo che porta via minuti alla giornata lavorativa. Ma se ci vogliamo bene e ci teniamo al nostro equilibrio, dovremmo tutti rivalutare questo momento dei giorni feriali, ricordando che con ogni azione quotidiana possiamo occuparci della nostra salute.

Fermarsi anche solo per una mezz’ora consente al nostro corpo di ricaricare le batterie, possibilmente senza parlare di lavoro. Quindi largo a chiacchiere leggere e utili alla ricarica post pranzo, come ad esempio gossip e gastronomia (puoi sempre discutere delle potenzialità del tuo GRILIOO con i colleghi, ehehe).

Cosa mangiare in pausa pranzo?

Oggi ti consiglio un’insalatona (light), e di certo non sto parlando delle solite che trovi al bar o che ti prepari pensando di “mangiare poco e leggero”, ma dove in realtà si insidiano alimenti che, magari a tua insaputa, non sono i più indicati per un break a metà giornata. Ho alcuni amici che, addirittura, si fanno scorpacciate di quelle che io chiamo “insalate in sovrappeso”, e poi si lamentano che “pure un’insalatina è dura da digerire e appesantisce il pomeriggio di lavoro!”.

L’insalata che voglio proporti la puoi preparare la sera prima e portartela al lavoro l’indomani, ti ricordo di mangiarla lontano dal computer o dalla tua scrivania abituale. Non sarebbe una pausa pranzo di benessere!

Insalata con gamberi e nettarine grigliate

Lava una pesca, asciugala e tagliala a metà dopo averla sbucciata. Bagnala con succo di limone e magari con un po’ di zucchero di canna. Disponila sulla griglia e 3 minuti per lato con griglia statica a 180°C. Otterrai una pesca grigliata da fare invidia a tanti dessert più elaborati.

Scotta 5/6 code di gambero sgusciate e private del filetto nero sul dorso in acqua bollente salata per un minuto. Mescola all’insalata le pesche, le code di gambero e qualche foglia di menta se gradita. Io la condirei l’indomani con un filo di olio extra vergine e sale.

Per i non non amanti dell’insalata….Bresaola, albicocche e rucola

Questa ricetta è di una semplicità estrema.

Scegli albicocche mature ma piuttosto sode, tagliale a metà, elimina il nocciolo e disponile sulla griglia statica verticale, dice minuti per lato. Una volta grigliate prepara il piatto: bresaola tagliata sottile (ci starebbe bene anche un buon prosciutto crudo stagionato), un filo di olio extra vergine d’oliva, le albicocche e la rucola.

Questa ricetta è ottima anche come aperitivo, disponendo per ogni metà di frutto una fetta di bresaola e se piace una nota dolce un cucchiaino di stracchino o una fetta di brie. Quest’ultima proposta è meno dietetica, ma l’importante come sempre è non abbuffarsi 😉

Infine, per chi non può rinunciare alla pasta, un’alternativa: un cereale in chicco ricco di proprietà e da riscoprire.

Sto parlando del Farro con verdure grigliate cipolla di Tropea e capperi.

Con questa ricetta puoi pensare al contorno della cena e alla pausa pranzo del giorno dopo. Chi ha tempo non perda tempo!

Accendi Grilioo e disponi tutte le verdure che più di aggradano: zucchine, peperoni, cipolla, melanzane. Portale a cottura e una volta termina condisci il farro o qualsiasi cereale che preferisci che hai precedentemente lessato in acqua bollente salata.

Aggiungi qualche cappero e qualche pomodorino ciliegio tagliato a metà.

Cosa ne dici? La pausa pranzo con l’aiuto di Grilioo si fa leggera ma senza dubbio soddisfacente e saporita! Fammi sapere se hai altre ricette light da consigliare per le pause pranzo, le aspetto nei commenti.

Grigliata mista al barbecue: portate e consigli

Grigliata mista: la regina dei barbecue estivi!

800 460 Irene Pocaterra

Non c’è nulla di più piacevole, gustoso e divertente che ritrovarsi con gli amici e gustarsi un’ottima grigliata.

Divertiamoci quindi ad organizzare una grigliata mista di carne, la regina della griglia è sicuramente lei! Grazie alla sua versatilità, Grilioo, il barbecue senza fumo, ti permette di cuocere anche una carne di coniglio o una lonza di maiale, carni molto magre e insolite da barbecue, garantendoti un gusto ineguagliabile.

Quali tagli preferire? Con cosa accompagnare e sopratutto come cucinare i tagli di carne in modo che siano davvero succulenti?

Vediamolo assieme.

Spiedini di carne mista

Qui ti puoi sbizzarrire, se sei attento alla linea prediligi uno spiedino di carni bianche (pollo e tacchino) con verdure fresche di stagione come zucchine, peperoni e pomodori. Una variante di grande effetto sono gli spiedini con pollo, peperoni e ananas. Ti consiglio di usare una coscia di pollo disossata a cui andrai a togliere la pelle. La carne sarà più saporita e meno stopposa.

Metti la griglia in rotazione per 20 minuti poi 3 minuti per lato in posizione statica verticale in modo da donargli quella “crosticina” che piace sempre a tutti, grandi e bambini.

Grigliata mista al barbecue: gli spiedini di carne e verdura grigliata

Carne di maiale

Cotto lo spiedino, il principe della griglia è sicuramente la carne di maiale: costina, salsicce, io ti propongo una lonza di maiale.

L’ideale sarebbe aver fatto marinare la carne per almeno due ore con spezie aromatiche di proprio gusto, olio extra vergine d’oliva e arancio se piace. Una volta marinata in cottura a 180°C per almeno 45 minuti con griglia rotante. Considera che la carne di maiale per definirsi cotta deve arrivare ad una temperatura al cuore attorno ai 70°C.

Per accompagnarla ti consiglio una salsa di mele o di prugne che dona quella nota dolce e acida al tempo stesso.

Costine di agnello

Concludiamo la scorpacciata con una carne insolita, tipica del periodo pasquale ma che su Grilioo risulta ottima. Costine di agnello. Lasciala marinare in olio, limone miele e aromi almeno per un’oretta.

Per la cottura: posizionala in griglia statica verticale 5/6 minuti per lato. È una cottura veloce, in questo modo la carne all’interno resta rosa e molto morbida.

Aggiungo infine che utilizzando questo grill girevole automatico che “cucina da solo” hai finalmente modo di non faticare ai fornelli, dando al contempo spazio alla creatività e al gusto, con un occhio sempre attento alla tua salute e alla linea.

Mi piace ricordare questo particolare perché con il barbecue classico vi è un altissimo rischio di produzione di sostanze tossiche (acrilamide, idrocarburi aromatici policiclici) in quanto non è possibile controllare la temperatura di cottura, mentre Grilioo ti permette di mantenere sempre costante la temperatura e sopratutto grazie al termometro incorporato la puoi tenere sempre monitorata. Niente male, non trovi?

Allora, sei pronto a invitare amici e parenti per una bella grigliata mista col barbecue? Forza: accendi i bruciatori e sorprendi i tuoi ospiti. Grilioo è una bomba!

Scopri la ricetta dei grissini del grigliatore

Grilioo e i grissini del grigliatore!

800 460 GRILIOO Chef

I Grissini del Grigliatore!

Già, la prima ricetta che vi giro, scelta in modo da stupire, certo. Stupire voi, perché forse non pensate che si possano fare i grissini in un grill automatico, stupire ancora di più i vostri amici, quando accompagnandoli alle carni e verdure della prossima grigliata, potrete dire di averli fatti voi.
Inoltre ho voluto questa ricetta per dimostrarvi quante cose potete fare con Grilioo, a cui non avreste mai pensato (e poi vedrete le altre ricette, anche di più).

Difficoltà di realizzazione? Tranquilli, sono facilissimi da fare 🙂
Continua a leggere

È finita la scuola! Ci facciamo una grigliata da 10 in pagella?

800 460 Irene Pocaterra

L’anno scolastico è ormai giunto al termine, è il momento dei saluti. C’è chi chiude un percorso e chi invece si augura un semplice arrivederci tra tre mesi per una nuova e grande avventura.
Una festa risulta necessaria, per salutarsi all’insegna della spensieratezza e del divertimento.

Ecco che per ogni rappresentante di classe che si rispetti inizia la straziante ricerca di una location, deve pensare se fare una pizza oppure ognuno porta qualcosa e così via.

Perché andare al ristorante o in pizzeria (o, peggio, al fast food)?

Io ho un’idea per quest’anno… tanto Grilioo cucina per tutti!

Così potrò organizzare una festa alternativa e adatta a tutti. Pochi euro a testa, un po’ di carne o pesce, qualche verdura e frutta a volontà, perché no… grigliata!

I miei consigli:

È una festa che si organizza per i bambini o i ragazzi per cui i protagonisti sono loro. Ecco perché il menù grigliato va tutto pensato sulle loro preferenze.

Partirei con una bella bruschetta: pane casereccio in griglia, se piace strofinato con aglio fresco e mentre raggiunge la giusta croccantezza si preparano i pomodori, sale olio extra vergine d’oliva e basilico fresco. Un grande classico della dieta mediterranea che piace a grandi e piccini.

Procediamo poi con degli spiedini di carne marinati una notte in succo d’arancia, salsa di soia, aglio e una spruzzata di aceto di mele o bianco. Un modo alternativo per gustare dei classici spiedini di carne.

Se non sono eccessivamente grandi, sono sufficienti 20 minuti con griglia rotante a 180°C.

Se i festeggiati sono amanti del pesce andrei con del pesce spada o del salmone cosicché il rischio di eventuali lische è pressoché azzerato.

Il pesce spada e il salmone sono ottimi anche al naturale ma, volendo, si possono marinare qualche ora in frigorifero con del succo di limone, olio extra vergine, aglio e aromi a piacere. In griglia rotante se le fettine sono poco spesse sono sufficienti 15 minuti a 180°C.

Non scordatevi la verdura, i ragazzi imparano a mangiarla solo la vedono sulla tavola. Zucchine, peperoni, melanzane o anche cipolla quella bianca.

Infine per chiudere delle pesche grigliate, lasciate anch’esse a marinare con limone e zucchero di canna (non troppo mi raccomando!).

Grilioo è un grandissimo alleato anche in occasioni come queste. Che dire, se lo merita un bel 10 in pagella? 😉

Buona festa di fine anno e buona estate a tutti!

GRILIOO - ricette col grill girevole automatico che cucina da solo

[Ricetta] Lasagnetta di verdure e mozzarella aromatizzata al basilico

800 460 Irene Pocaterra

Grilioo, il grill girevole automatico che cucina da solo, si potrebbe esprimere principalmente con questo concetto, che in cucina è davvero prezioso: la versatilità.

Perché?

Perché Grilioo ti permette di preparare succulenti secondi piatti ma anche gustosi antipasti, deliziosi dessert (pensa alla frutta grigliata) e ottimi primi piatti!

E proprio oggi voglio presentarti uno dei primi piatti che ho ideato e che amo cucinare con Grilioo, proprio perché questo grill è un grandissimo aiuto… dato che “cucina da solo” 😉

Il mio primo piatto: la Lasagnetta di verdure aromatizzata al basilico

Adatta ai vegetariani e a coloro che vogliono intrattenere i loro ospiti mentre la carne o il pesce termina la cottura, questa Lasagnetta di verdure aromatizzata al basilico è un ottimo entrée che stupirà i vostri invitati.

Ecco le fasi di preparazione con tutti i consigli

Lava e pulisci le verdure: zucchine, peperoni e melanzane.

Tagliale a fette e mettile a cuocere in griglia rotante per una quindicina di minuti.

Nel frattempo in forno cucina dei dischi di pasta sfoglia e prepara un olio aromatizzato con basilico e qualche pinolo. Frulla il tutto con un semplice frullatore.

Una volta cotte le verdure insaporisci con l’olio aromatizzato e sale, poi componi il piatto. Stratifica il disco di pasta sfoglia, le verdure, e aggiungi una fetta di mozzarella mentre è ancora tutto caldo, così comincerà a filare.

Il piatto è pronto. Buon appetito 😉

Grilioo, il grill girevole automatico - ricette per grigliata mista a casa

Grigliata mista in giardino o sul balcone con il grill girevole automatico

800 460 Irene Pocaterra

Ci siamo: è ufficialmente arrivata la stagione delle grigliate!

Sole caldo, giornate più lunghe. Scatta la voglia di stare all’aria aperta e, ovviamente, di godersi queste belle giornate trascorrendole in famiglia o con gli amici all’insegna della festa e delle grigliate.

Una volta letto questo articolo, non ti resterà che pensare a due cose soltanto: chi invitare per la grigliata e chi incaricare al ruolo di fuochista. Perché per quanto riguarda cosa e come cucinare, ti darò un bel po’ di spunti io. Ah, quasi dimenticavo. Avverti lo “sfortunato” addetto al fuoco: il giorno della grigliata sarà dei vostri, perché Grilioo, grill girevole automatico che “cucina da solo”, farà tutto in completa autonomia. Lui cucina, e tu ti godi la giornata.

Pronti? Via!

Eccoci al giorno della grigliata. Cosa importante, per le donne in particolare, oggi dite no alla dieta. Se invece siete molto ligie e preferite non sgarrare, ecco una bella notizia: quello che sto per consigliare non ingrassa, aggiungete un contorno cotto o crudo e rinunciate al pane e al dolce e vedrete che la bilancia non vi deluderà.

Ecco i miei consigli con le preparazioni e i tempi di cottura.

Rotolo di “Luganega”

La Lugànega, detta anche luganiga o luganiga, è il nome tradizionale attribuito in Lombardia, Veneto e altre regioni padano-alpine a un insaccato fresco di carne di suino, assimilabile alla categoria delle salsicce.

Per grandi e piccini un bel rotolo di salsiccia- luganega non può mancare. Il mio consiglio è di servirla come antipasto, dato che si cuoce in una ventina di minuti.

La puoi tagliare a pezzetti di 3/4 cm ed è pronta da servire con dei piccoli panini. Un bocconcino delizioso per tutti i palati.

Costine di maiale alla griglia con Grilioo

Costine per grandi e piccini

Per i bambini le costine vanno prima lavate e asciugate per bene; mettile a marinare con salsa di soia, succo di limone e aglio (se gradito). Lasciale almeno due ore in frigorifero coperte da pellicola.

Per i più grandi e coraggiosi massaggiatele con paprika senape e pepe. Sapore forte ma ottimo. Garantito!

Per la cottura: 30 minuti a 180°C in Grilioo con la griglia in rotazione.

Coscia di Pollo alla griglia

Dopo il maiale, si passa al pollo.

Metti a marinare coscia e sovracoscia con succo di limone, rosmarino e, se piace, una spruzzata di salsa worchester. Lascia riposare almeno 3 ore in frigorifero, io di solito le preparo la sera prima, così il giorno della festa sono pronte per ruotare sulla griglia girevole di Grilioo a 180°C per 40 minuti. Successo assicurato!

L’immancabile Fiorentina

C’è ancora appetito nell’aria?

A una grigliata in compagnia, si sa, non può mancare lei, la regina dei barbecue: una succulenta fiorentina!

La cottura della fiorentina con Grilioo è ottima e soprattutto salutare in quanto mantenendo stabile e controllata la temperatura, non avviene alcuna produzione di idrocarburi o di altre sostanze tossiche.

Il tempo di cottura dipende dallo spessore della bistecca e da come la preferite. Per una media cottura sono sufficienti 7 minuti per lato con griglia stabile verticale a qualche cm dai bruciatori.

Accompagna tutte le portate con un contorno crudo o cotto a tuo piacimento. Bevi con moderazione e goditi questi momenti preziosi e gioiosi.

Buona festa e buona mangiata!!!

GRILIOO grill rotante automatico ricette di Pasqua

Menù di Pasqua alternativo: tutto sulla griglia!

800 460 Irene Pocaterra

La Pasqua italiana: la celebriamo attorno a un bel tavolo apparecchiato per l’occasione, con carri d’agnello, colombe, torta Pasqualina e cioccolato come se piovesse.

Ma oggi ho il piacere di proporti un menù di Pasqua alternativo, senza agnello ma con qualche spiedino di carne e un’anatra all’arancia preparata con Grilioo, il grill girevole automatico che “cucina da solo” (eccezionale alleato quando abbiamo ospiti a pranzo!).

Spiedini di pollo

Gli spiedini fatti in casa sono sempre i migliori, anche perché possiamo crearli liberamente come più ci piacciono, con i soli ingredienti che preferiamo. Quelli per la Pasqua saranno di pollo.

Ecco la preparazione.

Taglio a tocchetti un petto di pollo e li metto a marinare con succo di limone, rosmarino, olio, salvia, sale e pepe. Sono sufficienti due ore di marinatura in frigorifero, ma se avete a disposizione più tempo il risultato non cambia, anzi: può solo migliorare.

Per creare gli spiedini alterno al pollo qualche verdura come zucchine e cipolle (io le adoro) e poi al centro una fetta sottile di lime per dare quel gusto agrumato, fresco e anche un po’ esotico al piatto.

20 minuti in rotazione a 180°C e il piatto sarà pronto. Adatto per grandi e piccini, assolutamente light e semplice.

Petto d’anatra all’arancia

Ed ecco il pezzo forte…

GRILIOO è un grill girevole automatico che ti permette di fare un petto d’anatra all’arancia.

Portata ideale da accompagnare con un caramello salato. È Pasqua e ci sta proprio!

Metto a marinare il petto d’anatra dopo averlo pulito per bene dal connettivo in eccesso, lavato bene sotto l’acqua corrente ed inciso con qualche taglio in diagonale dalla parte della pelle. In questo modo il calore potrà penetrare meglio.

Per la marinatura: arancia, sia il succo che la scorza, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.

Una volta marinata, la cottura sarà a 150°C per 12/13 minuti. L’anatra è una carne che non si può mangiare al sangue per cui se l’avete a disposizione usate una sonda e verificate la temperatura al cuore, deve superare i 75°C.

Infine il tocco di classe: il caramello salato.

In una padella a parte sul fornello farò un classico caramello con zucchero (di canna o semolato è indifferente), succo d’arancia e aromatizzo con del porto. Infine un abbondante macinata di sale e pepe.

Che ne dite? Vi ispira come menù per una Pasqua gioiosa in famiglia?

Con Grilioo puoi scoprire un nuovo modo di pensare alle tue grigliate, sane, pulite e in totale relax. Anche a Pasqua!

Cottura del pollo con GRILIOO

La dieta (dimagrante) per le innamorate delle Grigliate

800 460 Irene Pocaterra

Tutti gli anni è la stessa storia. Sul finire dell’inverno, quando le giornate iniziano ad allungarsi e sui rami spuntano le prime tenere foglioline, ecco che arrivano puntuali ad annunciare l’inizio della primavera. Le rondini? No, le diete dimagranti!

Ma qual è la dieta ideale, quella che il popolo dei sempre in forma va cercando? Quella che basta farla una settimana e non riprende un grammo tutta la vita? Quella che l’ho avuta dalla mia amica… la vedessi, uno splendore!

Non insisto, non esiste!

La dieta magica, quella che mangi tutto fino a scoppiare e dimagrisci, poi senza sforzi fisici e mentali ringiovanisci di vent’anni e ti si cancellano pure le rughe, purtroppo non esiste.

Ma allora come possiamo dimagrire in vista della prova costume? Il mio suggerimento di nutrizionista è A DIETA CON LE GRIGLIATE. Non sono pazza, al contrario: sono molto seria.

Ti consiglio di utilizzare il grill rotante Grilioo, così potrai cucinare in modo sano senza aggiunta di grassi e, addirittura, dato che funziona in modo automatico, lui cucina e nel frattempo tu ti puoi dedicare alle tue attività preferite godendoti quel momento.

Ricordati: la miglior dieta che puoi fare è quella che ti fa sentire bene, senza troppa fame e soprattutto è quello stile di vita che ti rende felice.

Ecco la mia idea molto semplice e alternativa. Ho pensato a una donna sui quaranta anni con uno stile di vita mediamente attivo.

Clicca qui per scaricare il PDF con la Dieta delle Grigliate >>

Send this to friend