Come preparare 4 diverse Salse Barbecue per deliziose grigliate

Come preparare salse barbecue ricette per grigliate
800 460 GRILIOO Chef

Carne, pesce, verdura e frutta possono essere tutti cucinati con Grilioo, il grill automatico che cucina da solo. Per un’alimentazione semplice, gustosa e a righe scopri subito gli ingredienti per preparare una salsa barbecue indimenticabile.

Salsa barbecue per le grigliate di carne

In cucina: prima di cimentarti nella realizzazione della salsa barbecue che accompagnerà la tua carne, ricordati sempre il sapore della materia prima. Quindi, per dare più gusto alle carni da cuocere, mettile a marinare qualche ora prima con olio ed erbe aromatiche tritate grossolanamente, cipolla, sedano e carota.

Durante la cottura con Grilioo cospargi la carne con il mix preparato: impiega un rametto di rosmarino come pennello; arricchirai così non solo il sapore della carne, ma anche la sua consistenza. Questo perché rimarrà più morbida e gustosa.

Originaria degli Stati Uniti, la salsa bbq per carni che ti consigliamo di preparare si caratterizza per il suo particolare gusto piccante. Facile e particolarmente veloce da realizzare, questa salsa barbecue arricchirà la tua carne con un gusto nuovo e intrigante.

Per prepararla ti occorrono:

  • salsa di pomodoro;
  • concentrato di pomodoro;
  • cipolla;
  • aglio;
  • aceto di vino bianco;
  • zucchero di canna;
  • senape;
  • peperoncino;
  • burro;
  • sale e pepe;
  • salsa Worcestershire;
  • salsa tabasco.

Per prepararla metti in padella il burro, la cipolla e l’aglio finemente tritati, dopodiché fai soffriggere il tutto a fiamma bassa; quindi unisci l’aceto e lascia sfumare. Una volta sfumato, aggiungi la salsa di pomodoro e il concentrato. Mescola per bene l’intingolo e aggiungi agli ingredienti in cottura il peperoncino, la senape e lo zucchero di canna. Fai cuocere la preparazione per una ventina di minuti. Infine aggiusta la tua salsa barbecue di sale e pepe e insaporiscila con il tabasco e la salsa Worcestershire (o salsa Worcester). Ora passala al setaccio e mettila in una salsiera.

Salsa barbecue per le grigliate di pesce

Come già accennato, la salsa bbq si presta bene anche per accompagnare le grigliate di pesce. In questo caso ti consigliamo di realizzare un’ottima salsa alla senape; per prepararla occorre solamente:

  • senape;
  • olio extravergine d’oliva;
  • aceto bianco;
  • scalogno lessato e tritato;
  • capperi frullati;
  • prezzemolo finemente tritato.

Ora prendi una ciotola in cui mettere la senape, l’olio extravergine d’oliva, il trito di capperi e scalogno; amalgama il tutto per bene, poi unisci il prezzemolo tritato. Mescola ancora e metti la salsa in una salsierina.

Salsa barbecue per le verdure alla griglia

Immancabile anche la salsa barbecue per arricchire le verdure alla griglia. Tra le più quotate troviamo sicuramente la salsa Mornay.

Per prepararla ti occorre:

  • salsa béchamel;
  • panna liquida;
  • formaggio grana grattugiato (o altri formaggi di tuo gradimento);
  • burro.

Per preparare questa salsa occorre una casseruola in cui mettere la salsa béchamel. Ora falla riscaldare a bagnomaria mescolandola con un mestolo di legno, dopodiché unisci la panna, togli la casseruola dal bagnomaria e mettila direttamente sul fuoco. Ricorda che la fiamma dovrà essere bassissima. Sempre mescolando fai ridurre il preparato di un terzo del suo volume. In seguito togli la casseruola dal fuoco e unisci alla salsa il grana grattugiato e il burro ridotto a piccoli pezzi. Mescola per bene il tutto e quando gli ingredienti saranno bene amalgamati metti la salsa Mornay che hai preparato in una salsiera.

Salsa barbecue per la frutta

Anche la frutta vuole la sua salsa barbecue.

Quella che ti consigliamo di preparare è a base di:

  • cipolla;
  • aglio;
  • passata di pomodoro;
  • burro;
  • senape;
  • olio extravergine d’oliva;
  • aceto di mele;
  • salsa Worcestershire;
  • aceto di vino rosso;
  • salsa ketchup;
  • miele di acacia;
  • sale e pepe.

Per prepararla trita prima di tutto l’aglio e la cipolla, successivamente falli stufare nel burro e, solo quando saranno diventati belli trasparenti, mettili da parte. Ora versa i due tipi d’aceto in una pentolino, accendi il fuoco e fai evaporare. Una volta evaporati unisci anche la senape, la salsa Worcestershire, la salsa ketchup, la passata di pomodoro e il miele.

Fai cuocere il tutto a fiamma bassa per una trentina di minuti. Al termine della cottura aggiusta il preparato di sale e di pepe. Infine unisci la cipolla e l’aglio in attesa e frulla il tutto. A operazione conclusa, metti nuovamente la salsa in pentola e falla ridurre a fuoco dolce per una decina di minuti. Quando sarà fredda mettila nella salsierina.

Ora sei pronto per accompagnare ogni portata della tua grigliata con la perfetta salsa!

Buon appetito 🙂

Commenti
AUTORE

GRILIOO Chef

GRILIOO è il primo barbecue che cucina da solo. I nostri Chef raccontano all'interno del blog come ottenere deliziose grigliate: ricette, consigli e spunti facili da seguire. Buon appetito!

Tutte le storie di: GRILIOO Chef

Send this to friend