Menù di Halloween? Hamburger di Manzo con salsa e Polpette di Zucca

800 460 Irene Pocaterra

Hai già scelto il costume? Come festeggerai la notte delle streghe?

Halloween, la festa anglosassone che ormai spopola anche nel nostro paese, è diventato un appuntamento fisso: zucche, streghe, travestimenti horror e scherzi sono il cult di questa giornata.

E quindi, prima di passare a “dolcetto o scherzetto”, perché non accendere i fuochi di Grilioo e lasciarlo cucinare mentre ti prepari ad uscire?

Per questa divertente serata, ti consiglio due ricette semplici e buonissime: la prima per gli amanti della carne, la seconda per gli amanti della zucca, che il 31 Ottobre non può proprio mancare.

Nelle mie proposte culinarie su questo blog riservo sempre un occhio di attenzione per i bambini: credo che loro dettino un po’ legge sulle scelte del menù 😉

Panino con hamburger di manzo e…

Lascio i punti di sospensione… 👻🎃

Metti in griglia gli hamburger di manzo, io amo quelli da 50/60 g; un po’ piccoli, è vero, ma così li possiamo abbinare a più salsine diverse.

Sono sufficienti 5 minuti di griglia in rotazione a 180° C per raggiungere una cottura media (è la notte di Halloween e se vuoi vedere del sangue basta ridurre a 3 minuti il tempo di cottura).

Mi piace creare dei panini con la carne e aggiungere qualche salsa di accompagnamento, ad esempio quella a base di peperoni.

Per farla, utilizza dei peperoni che hai precedentemente grigliato su GRILIOO e poi pelati e frullati con un filo di olio e sale con un frullatore a immersione.

Per donare al panino una nota croccante, aggiungi una fetta di pera non troppo matura così da aggiungere quel sentore acido. Questa salsa per me è una vera goduria.

Polpette di zucca e ceci

Una ricetta tipicamente autunnale che adoro per la semplicità e perché mi permette di far mangiare la zucca anche ai bambini.

Cuoci con GRILIOO la zucca tagliata a fette spesse e con la buccia, riponendola in griglia statica per 40 minuti abbondanti a 180°C.

Una volta cotta ricava la polpa e aggiungi dei ceci lessati leggermente schiacciati, del pane grattugiato, erba cipollina, sale, pepe e due albumi d’uovo.

Crea delle palline che ti consiglio di schiacciare leggermente e posizionale in griglia statica per 10 minuti a 180° C. Anche qui provare per credere! Fantastiche polpettine rigorosamente “arancione Halloween”.

Allora, sei pronto per preparare queste ricette spaventosamente buone? Hai altre mostruose delizie da suggerire? Le aspetto nei commenti. Buon divertimento! 👻🎃

Commenti
AUTORE

Irene Pocaterra

Sono Nutrizionista. La mia carriera nasce da una passione che all’apparenza potrebbe risultare in netto contrasto con la mia professione: amo il cibo, mi piace cucinare, anzi mi rilassa tantissimo e adoro mangiare! Cresciuta da una mamma lavoratrice a tempo pieno bravissima ai fornelli e da una nonna che non c’è più, amante della tradizione emiliana e della cucina contadina, aiuto le persone a dimagrire motivate e a mangiare sano.

Tutte le storie di: Irene Pocaterra

Send this to friend