Caro 2017… 🙂
Pochi giorni e anche quest’anno si chiude. Per molti di noi è tempo di bilanci, c’è chi prende carta e penna e chi nella sua testa dedica un momento di riflessione su come sia andato l’anno. Cosa c’è da migliorare, cosa deve restare, cosa è andato bene…
Ma non è solo tempo di riflessioni, è tempo anche e soprattutto… di cenoni! Una bellissima “incombenza” che ormai è alle porte.
Ed eccomi infatti qui a pensare a con chi festeggerò e sopratutto a cosa metterò in tavola o meglio sulla griglia. Sì, sulla griglia: per me sarà un cenone grigliato, e se anche tu come me sei follemente innamorato delle grigliate, sarò felice in questo articolo di farti sapere cosa e come preparerò per il mio menù grigliato di fine anno.
Nel 2017 ho scoperto Grilioo, il mio nuovo alleato in cucina, e quindi bruciatori accesi anche per l’ultima notte dell’anno.
Accanto a me, nella magica serata, ci sarà qualche vecchio amico e la mia famiglia (pochi ma buoni). Finita la cena si scenderà in città per condividere insieme a tanti un brindisi di buon augurio per l’anno che arriva.
Ma vediamo subito il menu del cenone.
Antipasti
Per aprire la cena qualche crostino con una giardiniera di verdure e qualche fetta di buon salume.
Il pane lo tosto con Grilioo: una bella pagnotta di pane casereccio rigorosamente scondito (a casa mia) tagliato a fette. Si mette in griglia rotante per una decina di minuti a 180 °C. Il pane risulta perfetto, non troppo secco e ottimo da accompagnare a qualsiasi salsa.
Quest’anno ho pensato di saltare il primo piatto in quanto un buon dolce a fine pasto ci sta proprio e allora ecco qualche secondo di pesce.
Calamari ripieni grigliati
Come li preparo
Pulisco i calamari, lavandoli per bene sotto l’acqua corrente. Nel mixer preparo un trito con pane raffermo, prezzemolo uno spicchio d’aglio, sale, pepe e la scorza di un limone grattugiato.
Con questo composto farcisco la pancia dei calamari e li posiziono in griglia statica vicino ai bruciatori 6 minuti per lato a 180°C.
Una volta dorati, prima di servirli un filo d’olio extra vergine d’oliva e il successo è garantito. A tavola avremo bambini, quindi una preparazione semplice è sempre apprezzata.
Pesce spada alla griglia
Appare semplice ma in realtà le cose semplici richiedono sempre più attenzione.
Metto a marinare il pesce in un emulsione di olio, limone, aglio. Lo lascio in emulsione qualche ora a temperatura ambiente e poi lo posiziono sulla griglia in modo statico, due/tre minuti per lato a 200°C.
Prima di servirlo lo aromatizzo con un trito di origano fresco.
Dessert
Il dolce della serata sarà certamente un tronchetto. Quindi, per il dolce, faccio un’eccezione e non utilizzo il grill a rotazione per la preparazione. Quindi qui Grillioo non mi aiuta, ma la cosa bella è che in pochi secondi con un panno umido il mio grill è pulito e igienizzato e mi posso godere in pieno relax la cena insieme ai miei amici, perché lui cucina per me.
Che dire? Non mi resta che augurare a tutti voi un 2018 pieno di soddisfazioni, gioia e ottimi motivi per grigliate in compagnia! Buone Feste!!!