È l’8 Marzo! Non a caso l’articolo di oggi è interamente dedicato alle donne, e pensando a loro mi viene in mente un detto “chi dice donna dice danno”. Quanta verità dietro queste parole: le donne danno, danno la vita mettendo al mondo splendide creature che a loro volta ne genereranno altre, danno emozioni, danno calore, danno supporto, danno… tanto.
Diamo tanto e per questo, ricordando il vero significato di questa ricorrenza festeggiamo la forza, la bellezza di ognuna di noi e la nostra intelligenza.
La festa che vi propongo è casalinga, fai da te, all’insegna del buon cibo sano, di un buon bicchiere di vino e del relax.
Ecco lo scenario (e le ricette!) del mio 8 Marzo all’insegna della grigliata.
Dopo una giornata di lavoro la stanchezza si fa sentire, e mentre mi godo un bagno caldo in attesa che la mia casa prenda vita dalle amiche in arrivo, accendo GRILIOO e metto in cottura qualche peperone che ho semplicemente lavato, pulito e tagliato a metà per la lunghezza.
Una ventina di minuti a griglia rotante a 180°C e il timer suona.
Il bello è che non devo essere lì a controllarli, dopo venti minuti GRILIOO si spegne e posso godermi ancora qualche minuto di relax.
Mi vesto, mi trucco e penso alla prossima pietanza: questa sera carne bianca e un pesce per le amiche che non mangiano carne.
Per il pesce ho pensato all’orata, intera e solo pulita dalle interiora. Non aggiungo altro perché sono freschissime e preferisco condirle una volta terminata la cottura con sale aromatizzato al rosmarino e olio extra vergine spremuto a freddo del Lago di Garda, olio delicato che esalta il sapore del pesce.
Ripongo nella griglia i pesci di media pezzatura, comodamente ci stanno 5 orate, imposto il timer 35 minuti e nel frattempo mi dedico al dessert.
Infine cambio griglia e inserisco le cosce di pollo complete di sovracoscia. Questo grill a rotazione automatica ha la capacità di rendere questo tipo di carne davvero ottima, credimi.
Il pollo l’ho messo a marinare questa mattina con solo succo di limone e spezie (rosmarino, alloro e salvia). 40 minuti griglia in rotazione e tutto è pronto.
Aggiungo un’insalatina con finocchio e arancio, qualche pinolo e uvetta, si tratta di una ricetta che ho scoperto durante l’ultima vacanza in Sicilia.
Il dessert si compone di frutta fresca e un ottimo tiramisù: per renderlo più leggero non utilizzo il mascarpone ma la ricotta.
Ti lascio la ricetta che uso (rubata alla mia amica Paola. Non credevo fosse così buono, mi sono dovuta ricredere!)
Ricetta tiramisù alla ricotta
- Caffè zuccherato
- zucchero di canna a velo 60 gr gr
- yogurt bianco 250 gr
- ricotta fresca 500 gr
Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida, che non finisce mai.