Carne grigliata? Ricorda di tirarla fuori dal frigorifero

Come conservare e trattare correttamente la carne prima di grigliarla
800 460 GRILIOO Chef

Pronti a preparare la vostra carne grigliata col nostro Grilioo? Sì? Ok, ma ricordate di tirarla fuori dal frigorifero e non dieci minuti prima, ma molto di più.

Molti non lo sanno, ma la carne in frigorifero si contrae, esattamente come quella vivente. Grigliandola in questo modo, la si blocca nello stato di contrazione, ottenendo come risultato d’averla più dura di quanto sarebbe potuta essere.

Riportare la carne a temperatura ambiente, quindi, è importante per avere il massimo della tenerezza che quel particolare taglio può esprimere. Dico sempre che “il grigliatore non può aggiungere ciò che la natura non ha dato, ma può evitare di togliere, danneggiando”.

Come tenere la carne prima di grigliarla

Il modo migliore di tenere la carne intanto che torna a temperatura ambiente è che sia stata confezionata sottovuoto. Aprite il sottovuoto un attimo prima di metterla sul fuoco, asciugando dagli eventuali umori presenti.

Nel caso gli umori siano di odore troppo forte, risciacquate la carne, che così tornerà al suo normale sentore fresco.

Nel caso non disponiate del sottovuoto, tenete la carne in un contenitore con una grata sotto, per evitare che vi sia il contatto con gli umori rilasciati (già in frigorifero dovrebbe stare così. Se siete all’aperto, tenete coperto con un coperchio o uno strofinaccio pulito.

Sembrerà scontato, ma preferisco dirlo, ovviamente non tenetela vicina ad altri alimenti pronti per la consumazione e stoviglie pulite, per evitare la contaminazione crociata.

Per una buona carne grigliata, meglio il riposo in sottovuoto, come nella foto.

Carne pronta per essere grigliata, confezionata sottovuoto.

Quanto tempo fuori dal frigorifero

In funzione della pezzatura, la carne deve restare fuori almeno 30 minuti, se sottile, un’ora se ad esempio parliamo di una costata di 2 cm di spessore, anche due o tre ore se parliamo di una fiorentina generosa o un arrosto.

Gli stessi tempi valgono anche per altri tipi di carni, in relazione agli spessori.

In generale, più la carne ha una temperatura (anche interna) prossima a quella ambiente, meglio è, ovviamente tenendola nelle giuste condizioni igieniche.

Conclusioni per una buona carne grigliata

Dico sempre che per mangiare carne grigliata come si deve, è importante che ci sia la passione per il grill, ma anche per tutto ciò che è corollario. Serve la pazienza e questa è importante anche nelle fasi preparatorie, non solo nell’atto dello stare al fuoco, quando arrivano gli amici. Se vogliamo, quella è solo la parte conclusiva e neppure la più importante ai fini del risultato finale 🙂

Quindi, riposo, riposo, riposo ed ora andiamo a porre il tutto nel grill a rotazione autormatica Grilioo 🙂

Commenti
AUTORE

GRILIOO Chef

GRILIOO è il primo barbecue che cucina da solo. I nostri Chef raccontano all'interno del blog come ottenere deliziose grigliate: ricette, consigli e spunti facili da seguire. Buon appetito!

Tutte le storie di: GRILIOO Chef

Send this to friend