Un tempo ritenuto un cibo “da signori” e riservato ai momenti di festa, oggi il salmone è – per fortuna! – un piatto alla portata di tutti. Un pesce dalle infinite proprietà, adatto anche a chi è attento alla linea, ricco di proteine ad alto valore biologico, acidi grassi omega3, iodio e vitamine.
La cottura con Grilioo è veloce, sana e assolutamente senza aggiunta di alcun tipo di grasso. Ci sono infiniti modi per rendere questo secondo piatto gustoso e appagante anche ai palati più esigenti.
Ecco come preparare il salmone con Grilioo.
Prendi un bel filetto di pesce di circa 250 gr e disponilo sulla griglia statica 3 minuti per lato. Una volta terminata la cottura aggiungi sale, pepe e una bella grattugiata di scorza di limone non trattato o di zenzero, per dare quella nota fresca e frizzante al piatto.
Come preparare il Salmone marinato (e alcune marinature special!)
Per i palati più esigenti o per coloro che vogliono sperimentare o divertirsi in cucina, ci sono buone notizie: con il salmone è possibile addentrarsi nel fantastico mondo delle marinature.
Sono un’appassionata di questa tecnica, qui c’è conoscenza, tecnica e tutti i modi per rendere un piatto – all’apparenza semplice – una bellissima esperienza.
La marinatura, in termini tecnici, aiuta la scomposizione delle proteine e dei grassi. Per marinare correttamente serve una parte alcolica, una parte acida e tanto tanto profumo (le famose spezie), senza dimenticarsi un pizzico di sale.
La mia marinatura preferita per il salmone è fatta di vino, succo di arancio spremuto fresco, sale e timo. Se il trancio è grande lo lascio anche una notte intera in frigorifero. Una volta trascorso il tempo necessario, lo sciacquo sotto l’acqua corrente e lo porto in griglia. Pochi minuti come descritti primi, una semplice scottata, un filo di olio extra vergine a crudo ed è in tavola.
La mia amica Marianna, invece, che è una grande amante della cucina orientale, lascia il salmone un’oretta con una marinatura fatta di salsa di soia, limone, zenzero, coriandolo e gin. Poi su Grilioo 2 minuti per lato. Ci vuole un palato forte e amante della cucina nipponica, in tal caso risultato garantito.
La mia ricetta di questa sera invece sarà: Dadolata di pesche e salmone.
Non servo salmone a crudo a casa, ho due bambini e malgrado con una marinatura ad hoc avvenga una prima cottura, non mi fido mai a servire prodotti non cotti a dovere.
Ho un bel trancio di salmone da 300 gr freschissimo. Lo metterò in griglia qualche minuto e poi farò una semplice dadolata che andrò a condire con olio, limone e una spolverata di erba cipollina.
Durante la cottura taglierò a dadini due pesche noci e le irrorerò con del limone. Unirò il tutto e servirò il tutto su pane di segale.
Poi vi dirò…io ho già l’acquolina 🙂
P.S. Meno male che Grilioo mi aiuta, e tanto. È davvero tutto molto più facile e veloce, dato che cuoce in automatico. Altrimenti molti manicaretti si dovrebbero aggiungere alla lista delle cose che “farò quando avrò tempo”. Con Grilioo il tempo c’è, perché se ne occupa lui e soprattutto lo pulisci in 2 minuti.
Fammi sapere nei commenti come prepari di solito il tuo salmone marinato, sono molto curiosa!