[Ricetta di Carnevale] Filetto di maiale alla griglia con Cipolle caramellate

800 460 Irene Pocaterra

Si dice che l’epifania ogni festa porti via, ma nel nostro Paese si sa che ogni occasione è buona per festeggiare e sedersi davanti a una bella tavola imbandita.

Ed eccoci infatti a Carnevale, festa simbolo di divertimento, creatività e… dolci! Pietanze certamente non dietetiche. Se l’intento di quest’anno è porre attenzione alla linea, non posso che dirvi che tra i dolci, purtroppo, non troveremo nulla che possa fare al caso nostro. Ma siamo sinceri: qualche sgarro non ha mai fatto male a nessuno 😉

Allora che dire di un Carnival Grilioo Party? Un bel party casalingo in maschera e, perché no, all’insegna del “grasso Q.B. – quanto basta”.

Questa volta vi presenterò ricette che non prevedono né pollo, né manzo né pesce, ma maiale. Ebbene sì: si può rimanere in linea anche gustando saltuariamente carne di maiale. Ciò che voglio proporvi oggi sono tutti tagli magri e gustosi di questo animale versatile e ricco di sorprese culinarie che hanno reso l’Italia famosa nel mondo.

Filetto di maiale con cipolle caramellate

Il filetto è una delle parti più pregiate ma anche più magre.

Durante la cottura è necessario prestare la massima attenzione in quanto, se la cottura è troppo breve, incorriamo in rischi di salubrità della carne, mentre se cotta troppo a lungo risulterà stopposa o troppo secca.

Grilioo come sempre è un grande alleato ed ecco come sono solita fare io. Taglio fette di 2 cm di spessore e le infilzo in uno stecchino da spiedini. Le inserisco in griglia a 180°C per una quindicina di minuti e la cottura risulta perfetta.

Salsa di accompagnamento

Servo questo piatto con una salsa d’accompagnamento a base di mele che preparo tagliando le mele a cubetti e cuocendole in padella con mezzo bicchiere di acqua. Aromatizzo con della cannella o dello zenzero a seconda della giornata e dei commensali e frullo tutto una volta terminata la cottura.

Contorno

Come contorno al filetto di maiale ti consiglio di puntare su qualcosa di forte ma ottimo specie nella stagione fredda per prevenire malanni di stagione e influenza: le cipolle.

Come prepararle?

Questa è una versione tutta mia che adoro e che sfrutta Grilioo per la cottura. Scelgo delle cipolle bianche e le taglio a metà per la lunghezza. Le condisco con olio, sale e aceto e poco prima di metterle in griglia le spolvero con dello zucchero di canna. 30 minuti a 180°C  con griglia rotante.

Hamburger per i bambini

Sono certa che la tua festa di carnevale sarà rallegrata dai bambini in maschera, e per loro un hamburger non può mancare.

Consigli di preparazione

Per il macinato mi raccomando di scegliere carne di maiale di prima scelta e carne di pollo nella stessa proporzione.

Aggiungete qualche erba aromatica e create con le mani inumidite hamburger spessi 2 cm. Vi consiglio di non premere troppo la carne per evitare che con la cottura si induriscano.

Da una parte della griglia i vostri hamburger e dall’altra qualche fetta ananas fresco.

Considerate 5/7 minuti per la frutta mentre almeno 15 minuti per la carne. Due belle fette di pane di accompagnamento e anche il palato dei più piccoli risulterà soddisfatto.

Vi starete chiedendo… e il dolce?

Siamo a una festa, e quindi chiaramente è concesso… a patto che l’indomani vi infiliate le scarpe da ginnastica e facciate una bella passeggiata allo scopo di bruciare quelle calorie introdotte con i meravigliosi dolci fritti che ad ogni Carnevale che si rispetti non possono mancare.

Buon Carnival Grilioo Party!

Commenti
AUTORE

Irene Pocaterra

Sono Nutrizionista. La mia carriera nasce da una passione che all’apparenza potrebbe risultare in netto contrasto con la mia professione: amo il cibo, mi piace cucinare, anzi mi rilassa tantissimo e adoro mangiare! Cresciuta da una mamma lavoratrice a tempo pieno bravissima ai fornelli e da una nonna che non c’è più, amante della tradizione emiliana e della cucina contadina, aiuto le persone a dimagrire motivate e a mangiare sano.

Tutte le storie di: Irene Pocaterra

Send this to friend