Salse barbecue preparate in casa: 3 ricette (così sai sempre cosa stai mangiando)

800 460 Irene Pocaterra

L’estate è giunta al termine e, a differenza dei tuoi amici che sono tristi perché le loro le grigliate le potranno fare solo con l’arrivo della prossima primavera, tu hai Grilioo e la grigliata la puoi fare tutto il tempo dell’anno.

Il bello è che in questo modo ti puoi dedicare alla creazione di grigliate dal tono autunnale-invernale, ed ecco 3 ingredienti che non possono assolutamente mancare per stupire i tuoi ospiti.

Il primo ingrediente è la location. Quale può essere la location per una grigliata nella stagione fresca?

Non ti serve un giardino o una sala super attrezzata e accessoriata, perché Grilioo può stare sul tuo terrazzo ma anche nel tuo garage, dato che non fa fumo ma solo profumo.

Il secondo ingrediente è ovviamente carne e pesce di ottima qualità.

Il terzo ingrediente è quello’”in più” che ti farà sentire davvero soddisfatto: le salse!

Per rendere ancora più speciale la tua grigliata, il mio consiglio è di non sottovalutare le salse da abbinare alle tue pietanze preferite.

È vero, i supermercati hanno scaffali strapieni di ogni tipo di salsa per barbecue, ma perché non sfoggiare le tue doti creative e prepararle in casa? Ciò ti permette di risparmiare e, soprattutto, di conoscere esattamente ciò che stai mangiando, senza conservanti, coloranti, additivi.

È un errore comune quello di dedicare le energie per scegliere carne e pesce di prim’ordine, ma poi condirli con salse industriali che, per quanto ottime e garantite possano essere, non saranno mai come quelle che puoi preparare direttamente tu in pochi attimi.

Quindi forza…salse barbecue per tutti! Ecco 3 ricette per salse per grigliate fatte in casa.

Salse barbecue fatte in casa - GRILIOO

1) Salsa barbecue

 Un grande classico d’oltreoceano, ti lascio la ricetta che utilizzo spesso per stupire i miei ospiti…provala e fammi sapere:
  • 1/2 bicchiere di whiskey
  • 1 cucchiaio di senape
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 spruzzata di tabasco
  • 1 pizzico di sale
  • il succo di ½ arancia e la buccia grattugiata
La ricetta non è mia, ma ti assicuro che è davvero ottima. Questa ricetta è adatta a tutti i tipi di carne.

 

2) Salsa yogurt

A mio avviso si abbina alla grande con il pesce.
Preparala così:
  • 1 vasetto di yogurt greco da 150 gr
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • erba cipollina a volontà
  • sale e pepe
Da provare, se non ami lo yogurt greco usa lo yogurt bianco al naturale.

 

3) Salsa alla menta

Adattissima alle carni bianche ma anche al pinzimonio di verdure.

Preparazione:

Metti nel mixer menta, 1 cucchiaino di zucchero, 3 cucchiai di aceto bianco di mele e 3 cucchiai di olio, per finire sale e pepe.

È davvero ottima e per prepararla ci vuole un attimo.

 

Ora io qualche spunto te l’ho dato, attendo la tua fantasia e i tuoi commenti: tu come prepari le tue salse? Fammelo sapere con un commento!
Commenti
AUTORE

Irene Pocaterra

Sono Nutrizionista. La mia carriera nasce da una passione che all’apparenza potrebbe risultare in netto contrasto con la mia professione: amo il cibo, mi piace cucinare, anzi mi rilassa tantissimo e adoro mangiare! Cresciuta da una mamma lavoratrice a tempo pieno bravissima ai fornelli e da una nonna che non c’è più, amante della tradizione emiliana e della cucina contadina, aiuto le persone a dimagrire motivate e a mangiare sano.

Tutte le storie di: Irene Pocaterra

Send this to friend