Scaldavivande con Grilioo? Sì, per grigliate sempre calde

800 460 GRILIOO Chef

Uno scaldavivande non può mancare, quando si vuol godere appieno di una grigliata appena preparata, in attesa che arrivino gli amici o mentre si mangiano altre portate.

Ciò che capita spesso, inoltre, è che vi sia così tanto cibo da mangiare, che è utile che sia tenuto al caldo, intanto che lo si consuma gradualmente, per evitare che siano bollenti le prime porzioni e fredde le ultime.

C’è anche un’ulteriore possibilità. Con uno scaldavivande è possibile preparare la carne con un leggero anticipo rispetto all’arrivo degli ospiti e tenerla pronta per la consumazione, evitando di dover poi restare al grill, intanto che gli altri mangiano. Fatto nel modo opportuno (lo vedremo in un prossimo post), non v’è perdita qualitativa ed anzi vi è qualche vantaggio.

Importante, però, è che la temperatura dello scaldavivande sia corretta, per mantenere il cibo caldo a sufficienza e contemporaneamente evitare che le cotture proseguano indesideratamente.

In tutto ciò, Grilioo può sicuramente aiutarvi 🙂

Con l’ugello basso acceso al minimo e i due superiori spenti, all’interno della camera, col portello aperto, vi sono circa 60 gradi Celsius, perfetti per mantenere al caldo la carne evitando che la cottura prosegua.

Se dovete tenerla per una mezz’ora al massimo, potete semplicemente lasciarla così, meglio se in una placca che raccolga gli umori. Se invece dovete tenerla più a lungo, è preferibile che la carne sia coperta con un coperchio, in un contenitore piccolo. In alternativa potete coprire con un po’ di carta alluminio.

Pezzi grandi di carne, esempio una porchetta, si conservano meglio se avvolti interamente in carta alluminio, se i tempi di conservazione sono lunghi (si evita che le superfici si secchino).

Arrosto di lombata tenuta in caldo con Grilioo usato come scaldavivande.

Una lombata che con Grilioo è stata tenuta in caldo, coperta da pellicola d’alluminio.

Se la carne vi piace cotta o ben cotta al cuore, è preferibile che il portello sia semichiuso per avere 10 o 20 °C in più. Ciò non solo terrà calda la carne, ma ne regolarizzerà la cottura.

Il mantenimento delle verdure a 60 °C, coincidenti col portello aperto, è ancora più semplice perché a questa temperatura non c’è possibilità che la loro cottura prosegua.

Usando Grilioo come scaldavivande, avere un proprio termometro a filo può essere utile per fare qualche rilevazione della temperatura, perché possono esservi delle leggere differenze tra un’attrezzatura e l’altra, anche in relazione alla temperatura esterna e al tempo per cui s’è cucinato (anche la massa dell’attrezzatura ha una sua inerzia termica).

In generale, chi decide di usare Grilioo in questo modo, con qualche prova raggiunge il livello di esperienza necessario per operare poi senza difficoltà.

Enjoy 🙂

Commenti
AUTORE

GRILIOO Chef

GRILIOO è il primo barbecue che cucina da solo. I nostri Chef raccontano all'interno del blog come ottenere deliziose grigliate: ricette, consigli e spunti facili da seguire. Buon appetito!

Tutte le storie di: GRILIOO Chef

Send this to friend